Con certificato SSL si intende la protezione usata dai siti web per proteggere le transazioni e i pagamenti online oltre alle credenziali di accesso degli utenti. Per questo è un requisito fondamentale e gli specialisti di Easyweb Consulting consigliano di usare la crittografia SSL su tutti i siti web. Un sito non dotato di questo certificato sarà contrassegnato come non sicuro e perderà posizioni sul motore di ricerca, ma non solo.
La crittografia SSL protegge dagli attacchi di pishing, ma cosa si intende davvero con certificato SSL?
Possiamo dire che l’SSL è un protocollo che crittografa i dati e crea una connessone sicura tra server web e browser, ovvero tra utente e sito. Le informazioni scambiate non possono essere lette dal provider, dall’amministratore e da altri utenti e si tratta di una caratteristica fondamentale per i siti che lavorano con dati sensibili.
L’indicazione del sito protetto da SSL sta nel fatto che l’URL inizia con HTTPS anziché con HTTP e che viene indicata un’icona con lucchetto accanto.
Quando serve davvero la crittografia SSL?
I certificati SSL sono fondamentali per i siti che trattano informazioni riservate, hanno moduli online da compilare o si basano su pagamenti con carta di credito, che non funzionano in caso di mancata protezione dei dati dell’utente. Oggi gli specialisti di Easyweb Consulting consigliano di usare la crittografia SSL sull’intero sito per aumentare la sicurezza web e proteggere il sito da attacchi hacker, ma anche incrementare la fiducia dei visitatori.
In altri casi il certificato SSL è solo consigliato: pensiamo al blog o al sito senza possibilità di acquistare o lasciare dati sensibili. Tuttavia usare il protocollo HTTPS significa migliorare la percezione che Google ha del sito e quindi il posizionamento.
A cosa serve davvero il certificato SSL
Come detto quando si crea il sito web dopo aver scelto la soluzione migliore tra Server dedicato, VPS e hosting e il nome dominio si passa all’acquisto e installazione del certificato SSL. Come detto si tratta di creare una connessione sicura tra server e browser per proteggere informazioni di accesso al sito, password, indirizzi email e informazioni sulla carta di credito. Non solo.
Un sito dotato di certificato SSL si posiziona meglio su Google e i siti senza questo protocollo sono contrassegnati da browser come Google Chrome come non sicuri. Infine, la presenza della crittografia SSL aumenta la fiducia dell’utente con il 46% delle persone che non vuole lasciare i dati su un sito non sicuro e il 64% che lo abbandona immediatamente.
L’unico svantaggio del certificato SSL è il costo, che dipende dal numero di domini e sottodomini coperti dal certificato e dal livello di verifica dell’identità scelto. La crittografia SSL va rinnovata periodicamente per evitare il messaggio di sito non sicuro, che compare anche quando il certificato non è installato correttamente.
In passato i siti HTTPS avevano un caricamento lento, ma oggi questo non è più un problema e per questo Easyweb Consulting consiglia di usare tranquillamente la crittografia SSL su tutte le pagine del sito.
Infine, la corretta installazione della crittografia SSL protegge il sito dagli hacker e dagli attacchi di pishing, che portano alla creazione di siti clonati a cui l’utente accede e viene persuaso a lasciare dati sensibili che saranno poi usati dai malintenzionati.
Sicurezza online: un tema fondamentale
Se dal lato dell’hosting per garantire performance e scalabilità del sito Easyweb Consulting consiglia di scegliere un cluster hosting, dal lato della sicurezza web tutti i siti da noi creati sono realizzati con crittografia SSL. Come detto si tratta del miglior modo per ottenere la fiducia dell’utente, che si sente protetto e tutelato al momento di inserire email, password e dati della carta di credito.
Per questo nel preventivo della realizzazione siti web oltre ad attività extra come manutenzione, aggiornamento e posizionamento SEO Easyweb Consulting include l’abbonamento a un servizio che fornisce certificati e crittografia SSL. Gli attacchi hacker online sono sempre più frequenti e colpiscono tutti indipendentemente da dimensioni del sito e settore di business e solo rivolgendosi a una agenzia web Roma competente e professionale si può proteggere al meglio il proprio progetto online.
Contattaci per maggiori informazioni e per garantire sempre sicurezza ai visitatori del tuo sito web!