Oggi le aziende stanno scoprendo il ruolo e l’importanza della pagina Instagram aziendale e in molti contattano Easyweb Consulting per sapere come avere successo su questo social media attraverso foto, video e storie.
La popolarità di Instagram è data dal fatto che si tratta di un social media perfetto per il formato mobile e quasi interamente orientato ai video. I contenuti sono immediati, virali e raccontano situazioni reali anche attraverso strumenti come la IGTV, le Instagram Stories e gli Instagram Reels.
L’importante è usare questo strumento all’interno di una strategia predefinita per dare vita ad una pagina Instagram aziendale capace di porre l’azienda e il libero professionista come esperto del settore. Tutti oggi vogliono diventare influencer e avere un buon seguito di follower che comprano prodotti e servizi, ma questo è possibile solo se si conoscono le tecniche per creare una pagina Instagram efficace o i professionisti a cui affidare la progettazione e costruzione della pagina su Instagram.
La prima cosa dà fare è creare un account aziendale, l’unico che permetterà poi all’azienda di farsi pubblicità sui social network. Non è un obbligo ma questo formato di account dà vantaggi in termini di visibilità della pagina Instagram, offre l’accesso alle statistiche e, come detto, permette di fare advertising.
L’importanza di inserire informazioni complete
Come quando si usano Facebook o TikTok for business, anche su Instagram si devono inserire tutte le informazioni dell’azienda per personalizzare il profilo sul social media. In questo caso Easyweb Consulting consiglia di creare una bio breve e accattivante che cattura l’attenzione e contiene hashtag, emoii e menzioni, ma soprattutto il link che porta al sito dell’azienda.
Anche il nome utente va studiato con attenzione per essere rintracciato sul social media e l’avatar deve essere una foto di alta qualità che rappresenta al meglio la tua azienda o attività da libero professionista, ti rende riconoscibile online e ti aiuta a fare una buona impressione.
Progettare e costruire una pagina Instagram aziendale: il link ovunque
Dopo aver creato il profilo Instagram e aver inserito il link al sito, al blog e all’eCommerce è importante condividere il profilo su tutti i social media per ottenere la giusta visibilità e sponsorizzare l’account nel miglior modo possibile. Il consiglio è quello di inserire un link diretto su Facebook, Twitter e nella firma della email.
La creazione della strategia di contenuti
Oggi i contenuti pubblicati su Instagram possono essere differenziati in rami specifici nello stesso profilo: cosa significa? Nell’account puoi pubblicare immagini e video e sulla IGTV creare filmati più lunghi senza dimenticare gli Instagram Reels e le Instagram Stories. In questo modo avrai un flusso narrativo costante oltre alla possibilità di mettere determinati contenuti in evidenza sul profilo.
Ecco allora l’importanza, proprio come si fa sulla pagina Facebook aziendale, di creare un calendario editoriale per organizzare la pubblicazione dei contenuti su Instagram. L’importante è lavorare affiancati da un content manager professionista che sa sempre qual è il migliore contenuto da pubblicare sulla piattaforma social.
Oltre ai contenuti appena citati si possono creare post specifici da inviare a gruppi di amici selezionati o a chi ha mostrato interesse per un determinato tema o argomento. Il consiglio in più di Easyweb Consulting è, in questo caso, creare un progetto di storytelling con un fil rouge di base.
Si tratta di creare una storia e dividerla in immagini, scatti e video per raccontarla al pubblico e proprio così nascono i migliori progetti di Instagram.
In conclusione, creare una pagina Instagram di successo non è semplice data la grande competitività del settore e il fatto che tutti vogliono essere visibili sul social dedicato al visual content marketing. A fare la differenza tra successo e insuccesso è la capacità di costruire una narrazione.
Non basta conoscere la tecnica e gli strumenti di vendita Facebook per creare un account che si fa notare su Instagram: servono anche fantasia, creatività e una consolidata esperienza in ambito social media marketing, esperienza che sicuramente non manca a Easyweb Consulting. Contattaci per progettare e costruire la tua pagina Facebook aziendale e concordare i contenuti da pubblicare con continuità e costanza per portare a risultati concreti. Richiedi ora il preventivo, siamo a disposizione per qualsiasi domanda o dubbio.