Guida all’utilizzo di Instagram per far crescere il tuo business

Home » Social media » Guida all’utilizzo di Instagram per far crescere il tuo business

Guida instagramOltre a occuparsi di realizzazione siti web aziendali Easyweb Consulting affianca le aziende nell’attività di social media marketing e per questo abbiamo creato questa guida all’uso di Instagram per far crescere il tuo business.

Senza una solida presenza su Instagram la tua azienda rischia di restare indietro, soprattutto se si rivolge alle generazioni di consumatori più giovani, mentre una presenza professionale sul social più famoso apre la strada a tante nuove opportunità di business.

Vediamo allora come curare la propria presenza su questo social media che si basa su video e immagini e come coinvolgere l’utente con contenuti sempre nuovi e interessanti, che lo portino a compiere l’azione richiesta come visitare il sito e scoprire di più su un’azienda, brand, prodotto e servizio. Grazie ai consigli di Easyweb Consulting Instagram non avrà più segreti e potrai trovare sempre nuovi clienti e generare traffico sul tuo sito web migliorando l’immagine aziendale e la brand awareness.

L’importanza della strategia su Instagram

L’attività di progettare una pagina Instagram comincia dallo studio della strategia. Prima di aprire un account business consigliamo di usare Instagram da privato per scoprire le aziende concorrenti e gli altri brand del tuo settore e ottenere dati utili per creare i primi post.

Solo una volta che hai famigliarità con l’app puoi creare la tua strategia di social media marketing su Instagram includendo i tradizionali post, ma anche le Stories e gli Instagram Reels. Nella fase di definizione della strategia su Instagram è importante impostare obiettivi specifici come:

  • Aumento delle vendite di prodotti e servizi;
  • Aumento del traffico verso il sito web;
  • Aumento della brand awareness.

In ogni caso si tratta di obiettivi che devono essere sempre specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e temporizzabili ovvero obiettivi SMART che vanno oltre le vanity metrics. Solo a questo punto puoi preparare le linee guida per l’attività sul social visual, la cui forza sta nell’impatto visivo di video e immagini.

Creare la content strategy su Instagram

Una volta studiata la strategia generale è importante passare ad una strategia dei contenuti che comprende la frequenza di pubblicazione, gli orari di pubblicazione, il calendario e il tema dei contenuti e la grafica. In questo caso il consiglio di Easyweb Consulting è quello di pubblicare in modo regolare, non sommergendo i fan di post e creando al massimo 3 contenuti nuovi al giorno.

L’orario di pubblicazione dipende invece dal pubblico di riferimento e si possono fare diversi test per trovare quello ideale, analizzando le performance dei post con gli Analytics o con tool appositi. Da ultimo, ma non meno importante, è la realizzazione del calendario editoriale, ricordandosi di creare la giusta combinazione tra post organici e pubblicità sui social network.

La costruzione del brand su Instagram

Se non sai cosa pubblicare su Instagram puoi affidarti ad agenzie specializzate in social media marketing come Easyweb Consulting, ma in ogni caso è bene sapere che il social media si basa sull’impatto visivo dei contenuti. Per questo è importante creare un’identità coerente e ben riconoscibile dagli utenti selezionando template e filtri da applicare alla maggior parte delle foto ed elaborando una grafica univoca anche grazie alle app di editing.

Per capire cosa pubblicare puoi scoprire quali sono le tendenze del momento o esplorare gli account dei follower o, ancora, lavorare con contenuti generati dagli utenti o UGC. In questo caso i post appariranno meno promozionali e si accorceranno le distanze tra persona e brand. Non dimenticare di inserire in ogni post gli hashtag legati al tuo settore di business, incoraggiando anche i follower a condividere le immagini.

In questo modo il tuo brand sarà maggiormente visibile e il tuo account Instagram progettato per raggiungere gli obiettivi di business dell’azienda, aumentare follower e generare traffico di qualità sul sito web.

Non solo Instagram: Facebook e Tik Tok per il business

Oltre che nella gestione di Instagram Easyweb Consulting affianca le aziende nella gestione pagina Facebook aziendale e nell’uso di TikTok for business. Se sei un’azienda che non sa ancora come cogliere tutte le opportunità offerte dai social media ti invitiamo a contattarci: scoprirai che Facebook, Instagram e TikTok sono strumenti che vanno oltre il semplice divertimento e possono essere usati in modo efficace per supportare la crescita delle aziende online.

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top