Engagement su Facebook: di che cosa si tratta?

Home » Social media » Engagement su Facebook: di che cosa si tratta?

Engagement facebookI social media sono sempre più importanti nella vita delle imprese e questo vale in particolare per Facebook. Quando si gestisce una pagina Facebook è importante generare Engagement su Facebook ovvero creare contenuti che ottengono Like e commenti e vengono condivisi. Eppure siamo sicuri che l’Engagement sia solo questo?

Per molti Engagement significa ottenere tanti Mi Piace al post o commenti, ma per capire davvero cosa sia l’Engagement su Facebook è importante riflettere sul fatto che il termine deriva dalla parola impegnare e che indica l’attenzione di qualcuno per qualcosa.

Gestire una pagina Facebook significa catturare l’interesse delle persone per post e fotografie e concretizzarlo in azioni come l’espressione di una preferenza o la condivisione. Ecco allora come l’engagement coinvolga tutte le persone esposte ai contenuti e per questo chi si occupa di social media marketing tende a distinguere le azioni dei visitatori dalle semplici visualizzazioni.

Cosa si misura davvero con l’Engagement su Facebook

L’engagement non riesce a dare una misura reale dell’attenzione delle persone, che magari guardano i social media in modo distratto sul divano o mentre parlano con il partner al termine della giornata di lavoro. In questi casi è davvero difficile misurare la reale attenzione al messaggio e per questo i veri professionisti di social media marketing come Easyweb Consulting ricordano come non esista un modo per misurare l’engagement su Facebook.

Quello che si può monitorare e misurare è il grado di partecipazione degli utenti, dato che anche Facebook mette a disposizione degli utenti gli Insight, che permettono di fare una stima realistica dell’engagement rate, ovvero del “tasso di coinvolgimento” che siamo in grado di generare con i nostri contenuti.

L’importanza di interpretare l’Engagement

Ad ogni modo la misurazione dell’Engagement su Facebook si basa su una stima della potenzialità dei contenuti di interessare le persone e questa metrica indica l’efficacia dell’attività di social media marketing mostrando le opportunità di miglioramento. In altre parole si tratta di creare una valida strategia di contenuto con la consapevolezza che post poco accattivanti generano un Engagement Rate su Facebook più basso. Per questo ogni volta che valutiamo il tasso di coinvolgimento dobbiamo interpretare questa metrica sulla base delle reali esigenze e questo è dimostrato anche dal fatto che esistano più formule diverse per calcolare l’engagement rate.

Come aumentare l’Engagement su Facebook

Oggi la maggior parte delle visualizzazioni della pagina Facebook deriva dalle inserzioni di Facebook dato che la visibilità organica sul social media è in costante calo. Vediamo i tre consigli di Easyweb Consulting per aumentare l’Engagement su Facebook, consigli che si possono applicare anche quando si deve progettare una pagina Instagram.

1. Pubblica contenuti che si sono dimostrati di successo

Quando si gestisce una pagina Facebook ci sono contenuti evergreen che hanno molta presa sul target e possono essere usati per aumentare il coinvolgimento. Per questo è importante monitorare le prestazioni dei diversi post, usando tool specifici per capire quali hanno funzionato meglio.

2. Pubblica più video e meno link

I video garantiscono una percentuale di coinvolgimento su Facebook molto elevata rispetto ad altri contenuti e permettono di ottenere un Engagement su Facebook doppio rispetto a link e immagini. Il consiglio di Easyweb Consulting è quello di pubblicare regolarmente video in diretta che riguardano i temi caldi per la propria audience e non resta che dare sfogo alla fantasia.

3. Lavora con i gruppi

Facebook stima in un miliardo le persone che ogni mese usano i gruppi, che permettono di avere una esperienza più personale e interattiva sul social media e un maggiore coinvolgimento degli utenti. Tra i modi più efficaci per usare i gruppi Facebook ci sono:

  • condividere consigli, trucchi e strategie;
  • fornire assistenza su misura per i tuoi clienti;
  • condividere link ai tuoi articoli;
  • fornire info-prodotti gratuiti;
  • creare delle sfide o dei contest gratuiti per i membri.

Oltre a questo è importante lavorare non solo all’Engagement su Facebook, ma anche su Instagram come spieghiamo in questa guida di Instagram. In questo caso oltre ai tradizionali post con immagini hanno un ruolo fondamentale gli Instagram Reels, che vanno studiati in modo strategico per coinvolgere il pubblico di riferimento.

In conclusione, creare Engagement su Facebook è fondamentale e per questo è importante affidarsi a professionisti del social media marketing a Roma come Easyweb Consulting. Contattami per un preventivo!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto