Sempre più aziende scelgono di affidare la promozione del loro brand a Facebook creando una pagina Facebook aziendale su cui promuovere la propria attività e raggiungere i potenziali clienti. Proprio su Facebook si trova un ampio bacino di utenti che possono essere interessati a prodotti e servizi proposti dell’azienda e sempre su Facebook le persone cercano di entrare in contatto con i brand.
Non solo: l’azienda può usare la pagina Facebook aziendale per aggiornare le persone su articoli del blog e dare comunicazioni commerciali sull’azienda.
Creare e gestire una pagina Facebook è semplice e basta scegliere la giusta categoria e inserire le informazioni di base, aggiungendo poi anche la foto di profilo e di copertina. A questo punto si può condividere la pagina pubblicamente e invitare gli amici a seguirla, ma sono veramente tante le tecniche per veder crescere una pagina Facebook. Vediamo le cose più importanti da fare.
Non creare profili personali per la pubblictà
Chi crea una pagina Facebook aziendale ha accesso agli strumenti di vendita di Facebook e per questo è importante sapere che sui profili personali è vietato fare pubblicità di prodotti, servizi e brand. Il profilo personale Facebook come dice il nome è un canale privato e per questo non è possibile creare collegamenti al sito e usare applicazioni per il business. Non solo: da molto tempo ormai Facebook controlla e blocca le aziende con profili personali e per questo il consiglio è quello di affidarsi a specialisti della creazione pagine Facebook come Easyweb Consulting per lavorare su questo social media a norma di legge.
Usare sempre immagini di alta qualità
Il miglior modo per catturare l’attenzione degli utenti e generare Engagement su Facebook è curare l’aspetto estetico della pagina. Proprio le immagini sono la prima cosa che la persona nota e il design deve comunicare il brand. Il consiglio di Easyweb Consulting è quello di usare il logo come foto profilo e abbinare un’immagine di copertina che comunichi in modo chiaro cosa fa l’azienda.
Completare con cura la sezione Informazioni
Curare con la dovuta attenzione la sezione Informazioni di Facebook significa aumentare la visibilità della pagina e fornire agli utenti informazioni utili sull’azienda oltre che le indicazioni per contattarla. Per questo prima ancora di cominciare a lavorare con le inserzioni di Facebook è importante compilare le seguenti voci:
- Sito web
- Indirizzo email
- Numeri di telefono
- Indirizzo
- Orari di apertura
Completare la pagina con un pulsante di invito all’azione
Da molto tempo Facebook permette di aggiungere alla copertina della pagina una CTA ovvero un pulsante che invita a compiere una determinata azione come prenotazione, contatto, iscrizione e tanto altro ancora. Tra le CTA indicate da Facebook troviamo:
- Prenota subito: per acquistare il biglietto di un evento o altro.
- Acquista ora: per visitare un sito web dove acquistare prodotti o servizi.
- Contattaci: per completare un modulo di contatto.
- Usa l’applicazione: per le applicazioni, su Facebook o su cellulari e tablet.
- Gioca: per i siti web o le pagine di giochi.
- Iscriviti: per l’iscrizione a una newsletter o altro.
- Guarda il video: per diffondere qualsiasi contenuto video.
Creare una pagina Facebook verificata
Per aumentare la sicurezza degli utenti Facebook ha creato le pagine verificate, contrassegnate da un bollino grigio che testimonia l’autenticità di aziende di ogni dimensione. Questo badge di verifica permette alla pagina di posizionarsi più in alto rispetto ai competitor nella Local Search di Facebook, ma anche di ottenere maggiore fiducia e credibilità agli occhi degli utenti. Per richiede la certificazione della pagina Facebook si può procedere in due modi:
- inserisci il numero di telefono aziendale: riceverai in pochi secondi una chiamata, durante la quale ti verrà fornito un codice di verifica a 4 cifre da inserire nell’apposito campo;
- invia uno tra i tanti documenti aziendali richiesti da Facebook .
Creazione pagina Facebook aziendale: il ruolo di Instagram
Come ben sai una volta creata la pagina Facebook aziendale puoi cominciare a fare campagne di pubblicità che compaiono non solo su Facebook, ma anche su Instagram come spieghiamo in questa guida di Instagram. Si tratta del modo migliore per aumentare la visibilità dell’azienda agli occhi del pubblico e per ottenere davvero i risultati desiderati è importante rivolgersi a specialisti come Easyweb Consulting. Contattaci per maggiori informazioni!