Social media marketing

Come realizzarlo e perchè è così importante per il tuo business

Campagne social

Creiamo pagine sociale  e le ottimizziamo per i tuoi prodotti o servizi

Progettiamo campagne social targettizzate massimizzando l'integrazione con il tuo sito

Social media manager

Lavoriamo come social media manager per la tua pagina Facebook o Instagram

Mettiamo a tua disposizione le nostre risorse interne e collaboratori esterni

Social management

I mercati sono conversazioni (cit. Cluetrain Manifesto) e come tali vanno affrontati

Stabiliamo una social comunication con i clienti attraverso la tua pagina sociale

Che cos'è il social media marketing

Siamo specializzati in quella attività che viene definita social media marketing. Questa attività può considerarsi il fulcro del web 2.0. Con questo temine si indicano tutta una serie di attività mirate a creare la diffusione (sociale) di pagine aziendali e pagine di un sito web ottimizzate per il social media marketing. Il social media marketing ha assunto anche per Google negli ultimi tempi una importanza fondamentale. Tutti gli elementi di sharing, like ecc sono diventati per Google dei veri e propri indicatori della qualità di un contenuto.

Social media marketing

In parole povere se una pagina web o un post su Facebook vengono condivisi molte volte vuol dire evidentemente che quel contenuto è stato ritenuto interessante da molti utenti e quindi sarà sicuramente un contenuto di qualità.

Visto che Google tiene molto in considerazione la qualità dei contenuti il gioco è fatto! Naturalmente ci sono delle regole per gestire questi contenuti e oltretutto è difficile improvvisarsi social media manager se non si ha un esperienza specifica sui vari tool offerti da Facebook e altre piattaforme per una gestione ottimale dei post. Un altro aspetto importante da considerare nel social media marketing è che esso sempre di più si avvicina alla gestione della vera e propria vendita di prodotti. Facebook per prima infatti consente una vera e propria vendita direttamente dalla sua piattaforma. In questo genere di attività proprio il blog aziendale funge da vero e proprio fulcro per la creazioni di conversioni. Utilizzando articoli ottimizzati si possono quindi creare quelle interazioni tra le pagine del sito e il social media che fungerà da vero e proprio acceleratore per ottenere conversioni e quindi aumento della propria capacità di generare nuovo business.

La tua agenzia social media marketing

Costruiamo il valore del tuo brand attraverso i social

Presenza su Facebook
%
Diffusione del brand
%
Integrazione social media
%
Promozione a 360°
%

Social management

  • Ottimizzazione della presenza su Facebook (Creazione, ottimizzazione e personalizzazione della Pagina Fan)

  • Diffusione del Brand su Facebook (Incremento dei fan, concorsi, strategie di promozione virale)

  • Integrazione tra i Social Media (Gestione e integrazione dei profili sui principali Social Media)

  • Promozione online a 360° (Campagne AdWords, Facebook Ads, SEO)

Prezzi social management

Facebook Small

129 / mese

  • 2 post a settimana
  • Campagna like

Facebook + Instagram

199 / mese

  • 2+2 post a settimana
  • Campagna like

Facebook Large

249 / mese

  • 4 post a settimana + 1 GIF
  • Campagna like

Strategia di web marketing per la tua azienda

Oggi la comunicazione online è in continua evoluzione e chi non si attrezza per avere una presenza accurata sui social media rischia di perdere importanti opportunità di business e nuovi clienti: grazie ai social media è possibile, infatti, raggiungere un target sempre nuovo e comunicare l’azienda, i prodotti e i servizi. Ecco perché oggi ogni imprenditore deve attrezzarsi per costruire una solida strategia sui social media, per rispondere a quell’esigenza di dialogo biunivoco tra consumatore e azienda che si sta sempre più affermando online e che i canali social favoriscono. Ma questo è solo uno dei vantaggi della strategia di comunicazione sui social media. Il secondo vantaggio è la possibilità di veicolare traffico verso il proprio sito Intenet, condividendo le pagine web sui canali social opportuni e diffondendo rapidamente le informazioni per farle arrivare al destinatario ideale. Il tutto con benefici anche per il posizionamento del sito che potrà facilmente raggiungere le prime posizioni su Google. Infine i social media permettono all’azienda di entrare in contatti con i leader del settore, posizionandosi essa stessa come fonte influente in una determinata area di business. L'azienda avrà accesso anche ad una notevole mole di dati visto che le informazioni che i social media offrono sono fondamentali per la conoscenza dei gusti, delle esigenze e delle caratteristiche del target a cui l’azienda si rivolge.

Il real time marketing sui social media

La strategia sui social media può essere anche utilizzata come modo per attirare la curiosità degli utenti facendo real time marketing. Il contenuto avrà successo se verranno rispettati alcuni fattori, dalla scelta dell’orario di pubblicazione al tone of voice fino al valore di ciò che si propone. Tutti elementi che, chi si occupa di social media, studierà con attenzione per non rischiare di passare inosservato e con un’analisi attente di obiettivi e destinatari della comunicazione. Solo così si può ragionare in termini di comunicazione sui social, perché non è la quantità a generare profitto, ma la qualità di ciò che si comunica.

Fare Adv sui social media

Con i nuovi algoritmi la portata organica dei nostri contenuti sui social media è venuta a calare considerevolmente e oggi non si può più lavorare sui social media senza pensare anche a una strategia di adv sui social. Dalla piattaforma di Facebook a Twitter a Linkedin oggi ogni social media permette di effettuare specifiche campagne a pagamento su pubblici diversi che possono essere decisi sulla base della zona geografica, dell’età, degli interessi e altro ancora. In questo modo sarà possibile per chi si occupa di social media raggiungere anche potenziali interessati che ancora non conoscono l’azienda e proporre loro i prodotti e i servizi che offre.

Realizzazione siti web

Vuoi oggi il tuo sito professionale?

Quali sono i vantaggi del Facebook advertising

Targhettiziamo il tuo pubblico: come?

Non spariamo nel mucchio, andiamo a colpire solamente il gruppo o la nicchia che ti interessa.

Costa meno: infatti il costo della pubblicità su Facebook è inferiore rispetto a google adwords (per ora…) e quindi garantisce un ROI (ritorno di investimento) maggiore.  Moltissimi in realtà pensano che fare pubblicità su Facebook non sia difficile, il problema è che non sanno neanche dove cominciare.

  • Verifica della tua pagina Facebook e analisi degli Insight.
  • Creazione di un account inserzionista dal quale gestiremo tutte le tue campagne Facebook.
  • Realizzazione grafica della pagina e post.
  • Creazione della prima campagna Ads per incrementare la pagina di Fan in target con il Core Business dell’azienda.
  • Pubblicazione di 3/4 post al giorno, 1/2 a sfondo sociale/informativo 1/2 in riferimento ad attività/news interne al soggetto.
  • Targhettizzazione ottimizzata del pubblico di riferimento
  • Risposte immediate alle notifiche di messaggistica istantanea
  • Report mensili sull’andamento della pagina

Perché fare social media marketing?

Easyweb Consulting ti mette a disposizione un social media manager e stratega in social media marketing!

Perché?

La prima cosa che dovremmo chiederci è perché i social media sono così importanti nella vita di un’azienda al punto tale da richiedere una strategia ad hoc. Quello che spesso viene frainteso da chi lavora in azienda è il fatto che il motivo del nostro lavoro a qualsiasi livello è sempre strettamente legato alle risorse, un’azienda non si pone il problema della strategia, perché è giusto secondo un parametro assoluto, si pone il problema della strategia perché ci muoviamo in un mondo di risorse limitate e quindi la strategia ci deve aiutare ad ottimizzare le risorse che abbiamo o a quali risorse dare maggiore priorità tra quelle che dobbiamo acquisire. Non è un esercizio di stile legato a parametri assoluti ma qualcosa di molto pratico.

Perché dovresti affidarti alla nostra azienda quando parliamo di social media Strategy?

Perché i mercati sono conversazioni” Cit. The Cluetrain Manifesto fine anni ’90.

Questa frase per quanto sia stata citata tante volte resta tutt’ora estremamente valida di significato. Per andare a comprendere meglio questa frase, dobbiamo riflettere su quello che Edelman definisce il “barometro della fiducia”, la fiducia è il parametro più importante quando parliamo di Business. Se non ho fiducia non ho voglia di sviluppare un Business. Siamo particolarmente influenzati dai nostri “peers” (pari) nel momento in cui dobbiamo fare un acquisto di qualcosa, soprattutto quando devo valutare le decisioni e i rischi. Questo fenomeno, unito alla possibilità di sviluppare una tecnologia come quella di internet particolarmente collaborativa ha generato dei nuovi modelli di consumo, per analizzarli potremmo utilizzare questo, che è stato coniato da Google nel 2011 “Momento di verità zero”.

Perché Google è così importante quando parliamo di "social comunication" nel web marketing?

Qualsiasi cosa un’azienda abbia prodotto e venduto sul mercato viene percepita dal consumatore attraverso 3 fasi: lo stimolo, il primo momento di verità e il secondo momento di verità.

Un utente prima subisce uno stimolo, passaparola o pubblicità, e diventiamo consapevoli che esiste un bene o servizio, dopo di che si passa al primo momento di verità, un approccio fisico del prodotto, entro in negozio e ho la prima esperienza fisica con l’oggetto. Infine arrivo all’esperienza vera e propria di acquisto e quindi consumo. Qui succedeva che se l’esperienza era soddisfacente tendenzialmente non ne parlavo, se ero super entusiasta ne parlavo se invece l’esperienza con il prodotto disattendeva le mie aspettative allora ne avrei parlato male, tuttavia prima di internet le aziende sapevano che esistevano queste cose ma sostanzialmente le ignoravano poiché il volume di chi ne parlava era limitato, (90/100 persone) e poi non era gestibile e pianificabile. Arriva internet arrivano i social e ora possiamo controllare tutto. (feedback). Google ci dice che la vera innovazione non sono tanto queste fasi ma un’ulteriore fase che Google chiama “momento di verità zero”. Tra lo stimolo (pubblicità) e primo momento di verità si crea una fase nella quale l’utente vede la pubblicità va a cercare online informazioni su quel prodotto/servizio (non ciò che dice l’azienda ma ciò che dicono gli utenti che ne hanno già usufruito di quel servizio) e in base a questo farà le sue valutazioni. Il momento di verità zero determina la decisione di acquisto. Se un’azienda vuole convincerci a comprare qualcosa deve stare attenta a presidiare bene il momento di verità zero. In questo senso i “mercati sono conversazioni. Chi controlla le conversazioni online attorno ad un prodotto o servizio e in grado di controllare le transazioni economiche che ne derivano e quindi generare un mercato. Questa intuizione si è diffusa con grande interesse, e con l’affermarsi dei social è stato influenzato da quest’ultimi. Prima era Google a presidiare unicamente il momento di verità zero. Dobbiamo perciò sviluppare una strategia unica che include gli obiettivi e situazione di partenza, in un anno circa.

Azienda di prodotto: organizzata intorno alla produzione di un prodotto preciso. Quando si approccia ai social quest’azienda potrebbe diventare autoreferenziale e sterile l’interazione.

Azienda che punta al profitto: puntano direttamente al profitto fregandosene del prodotto. Il loro profitto dipende a prescindere dal prodotto, queste aziende non hanno storie forti e hanno acquisito aziende già posizionate, il loro focus è sul profitto e non sull’eccellenza del prodotto.

Azienda di Purpose --> aziende che mettono davanti a loro una “finalità” un Purpose, aziende che dichiarano il fatto di voler vedere realizzato un cambiamento, producono un prodotto con caratteristiche precise e se tu sei d’accordo le supporti attraverso l’acquisto del prodotto. Il profitto è una conseguenza del prodotto che è una conseguenza di una ideologia, un cambiamento che un’azienda vuole vedere nel mondo. Queste aziende beneficiano sulle relazioni. Possiamo collocare qualsiasi azienda all’interno di una di queste categorie, la domanda è come faccio però a sviluppare un’azienda di Purpose? Se io lavoro in un’azienda di profitto o di prodotto posso portarli ad essere aziende di purpose? La prima cosa che faccio è parlare di quello che vendo, come la produco e solo poche aziende arrivano ad un WHY. Perché tu esisti? Se riesco ad aggregare persone che hanno un forte senso del why, tutto quello che viene dopo con l’acquisto sarà una conseguenza.

L’importanza del social media marketing
per la promozione aziendale

Oggi quindi una strategia di web marketing efficace non può più ignorare il social media marketing, canale di comunicazione essenziale per raggiungere un numero infinito di potenziali clienti a cui proporre prodotti e servizi. Un canale che vede crescere la sua importanza giorno dopo giorno: crescono gli utenti con un profilo Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest ma crescono anche i contenuti condivisi con la propria rete di contatti, il tempo trascorso sui social media e molto altro.

Una crescita certamente aiutata dalla introduzione sul mercato di dispositivi mobile, smartphone e tablet in primis, che rendono l’utilizzo dei social media ancora più semplice e immediato. Considerato tutto ciò appare chiaro il ruolo del social media marketing all’interno delle strategie di marketing  e comunicazione di aziende di ogni dimensione ma anche liberi professionisti che desiderano farsi conoscere online.

L’utilità dei social network

L’obiettivo e la funzione fondamentale dei social network è permettere alle persone di comunicare tra loro quindi aprire una pagina Facebook, un profilo Instagram o un account Twitter solo per aumentare le vendite difficilmente porterà all’obiettivo sperato. Inoltre solo lavorando con il social media marketing su una strategia studiata a priori si potranno vedere risultati sulla strategia di marketing globale dell’azienda. Attraverso questi canali cosiddetti sociali si potrà promuove un sito ecommerce o un sito web aziendale senza difficoltà.

Ecco dunque perché è fondamentale rivolgersi a un’agenzia di web marketing come la nostra che è in grado di far crescere il numero di contatti acquisiti online e quindi le vendite anche grazie agli strumenti del social media marketing.

Il problema principale dei nostri clienti quando si approcciano al social media marketing è scoprire cosa comunicare e cosa gli utenti vogliono ricevere dalla pagina Facebook o dall’account Twitter dell’azienda. Prima però è necessario capire quali obiettivi si vogliono raggiungere attraverso la pubblicazione di contenuti online.

Perché il social media marketing è così potente

canali social rappresentano  degli strumenti di comunicazione davvero potenti in quanto con la nascita degli smartphone e dei tablet non è più necessario aprire il computer per accedere alla rete e le persone sono realmente sempre connesse e pronte a ricevere il messaggio della nostra azienda o la pubblicità di un nostro prodotto e servizio.

Inoltre, a differenza di quello che si potrebbe pensare in un primo momento, non si tratta di uno strumento utilizzato solo da adolescenti e giovani ma riguarda davvero tutte le fasce di età, con una prevalenza della fascia dai 20 ai 55 anni. Proprio coloro che dispongono di un reddito e quindi possono trasformarsi in clienti della nostra azienda.

Infine parte del successo dei social media è legato al fatto che si tratta di strumenti gratuiti: a differenza della TV e della radio per essere presenti con un obiettivo aziendale è sufficiente qualche minuto di tempo e una connessione Internet pur ricordando che i profili non sono di proprietà dell’azienda e sottostanno al rispetto di alcune linee guida.

Per ottenere risultati concreti non è sufficiente la buona volontà

Se aprire una pagina Facebook o un account Twitter è un’attività semplice ed immediata non è così quando si vuole avviare un’attività di social media marketing per ottenere risultati concreti in termini di conversioni e vendite.

Per fare social media marketing serve un’analisi dettagliata della comunicazione aziendale che permetta di creare una strategia in cui i social media vengano utilizzati per veicolare un certo tipo di messaggio.

Noi di Easyweb Consulting siamo al fianco del cliente in tutto lo studio strategico dell’attività di social media marketing supportandolo poi anche nella parte operativa con la realizzazione di post gratuiti e di campagne di social adv sui principali strumenti: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin.

Se quindi sei interessato a veder crescere in pochi mesi il tuo fatturato online contattaci per un preventivo e saremo al tuo fianco per promuoverti online grazie a un’attività di social media marketing personalizzata e di sicura efficacia.

Social Media Marketing: consigli per le PMI

Oggi anche in Italia si sta diffondendo sempre più il termine social media marketing a testimonianza che anche per le aziende, soprattutto le PMI, i social media rappresentano uno strumento fondamentale per la ricerca di nuovi clienti e quindi la crescita del fatturato. Non si può più trascurare quindi questo strumento all’interno del proprio marketing mix, soprattutto perché gli investimenti richiesti sono davvero alla portata di tutti. Fare social media marketing è quindi una scelta vincente, senza controindicazioni a parte la necessità di farlo bene, seguirti da un professionista di web marketing.

Se quindi vi state chiedendo come fare un’attività di social media marketing che funzioni davvero, ecco il decalogo sviluppato da noi di Easyweb Consulting che ben si adatta alla grande azienda ma anche alla PMI.

  1. Partire dopo aver definito una strategia nei minimi dettagli

La strategia è tutto e prima di partire è bene chiedersi quali risultati si vogliono ottenere dal social media marketing. Sun Tzu diceva “La tattica senza la strategia è il rumore che precede la sconfitta”.

  1. Creare valore per chi legge

Per fare social media marketing che funzioni bisogna essere utili al target e divulgare contenuti di qualità, magari risolvendo problemi concreti della nicchia prescelta o aiutando la ricerca di informazioni. Con il tempo questo processo ti porterà ad avere nuovi clienti provenienti proprio dai social media.

  1. Creare relazioni con le persone

Usare i social media solo a scopo promozionale ti porterà in breve tempo al fallimento perché su Facebook, Instagram & Co. le persone vogliono una relazione con il brand e una comunicazione bidirezionale caratterizzata dall’ascolto attivo. Ecco quindi l’importanza di una strategia volta a costruire dialogo e relazioni con i fan: l’obiettivo dei social non è la vendita diretta ma conquistare la fiducia dei propri fan,

  1. Social media e blog non bastano

La strategia di marketing della PMI non può basarsi solo sul social media marketing e sul blog  ma deve integrarsi con tutti gli altri strumenti del marketing e  comunicazione online dal sito all’ecommerce, dalle landing page e campagne DEM.

  1. Essere costanti è essenziale

Per ottenere risultati dalla propria strategia di social media marketing bisogna essere costanti e non basta pubblicare qualche post all’anno o un aggiornamento alla settimana. L’impegno deve essere quotidiano e comprende la creazione di contenuti di valore, la loro condivisione e il monitoraggio dei risultati. Il consiglio in più? Studiare un calendario editoriale e pianificare per scritto le azioni di content marketing da effettuare per essere ancora più efficace.

  1. Essere presenti sui social media giusti

Fare social media marketing non significa essere su tutti i social perché, soprattutto per la PMI, il dispendio di soldi ed energie sarebbe davvero notevole. L’importante è infatti farsi trovare dove si trovano i clienti, sia quelli già acquisiti che quelli potenziali.

  1. Misurare costantemente i risultati ottenuti

Sul web tutto è misurabile e quindi la PMI deve monitorare attentamente l’attività di social media marketing per vedere qual è l’impatto sul ROI dell’azienda.

  1. Lavorare nel medio-lungo termine

Ottenere risultati dall’attività di social media marketing richiede tempo, si parla di mesi per l’ottimizzazione SEO dei post e lo stesso per ottenere migliaia di follower sulla pagina Facebook o sull’account Twitter.

  1. Scegli un professionista per l’attività sui social media

Non puoi affidare la gestione della pagina Facebook al parente che si muove bene sul web se si vuole ottenere risultati. E’ necessario rivolgersi a un professionista che sappia valorizzare i prodotti e l’immagine della azienda online.

  1. Nessun consiglio è valido per sempre

Hai trovato il post ideale per la tua azienda e una linea di comunicazione che ti fa ottenere risultati concreti? Bene, ma sappi che il risultato ottenuto non andrà bene per sempre in quanto il web e i suoi strumenti sono in costante evoluzione. Ecco perché è consigliabile monitorare costantemente i risultati ed essere pronti a cambiare strategia.

Il social media manager è la figura indicata per una corretta gestione del social media marketing.

Social media manager per la tua azienda? Un esempio

Se sei un piccolo imprenditore o un libero professionista, magari un avvocato, un ingegnere o un architetto oppure hai una piccola attività come un bar, un negozio o altro saprai certamente quanto sia importante oggi il passaparola per trovare nuovi clienti: se non sei sul web diventi invisibile e vogliamo dimostrartelo con un esempio tratto dalla nostra esperienza reale. Da tenere in considerazione quando dovrai scegliere il social media manager per la tua azienda.

Gino Rossi (nome di fantasia) è un elettricista che lavora nella Brianza e con l’arrivo della crisi nel 2008 ha cominciato a perdere i primi clienti giungendo addirittura al traguardo negativo delle zero commissioni nell’arco di tre anni. Gino non sa cosa sia l’email marketing, il social media marketing e non ha ancora un sito web per farsi trovare dai clienti. Ecco perché si trova sul punto di chiudere la sua attività.

Suo figlio però studia comunicazione online e gli consiglia di aprire un sito web e inviare una newsletter ai clienti storici con l’offerta di servizi, la recensione dei nuovi prodotti, le ultime novità del settore e sconti per chi prenota per il mese successivo. Dopo un anno il figlio di Gino, ormai laureato, lancia un blog e avvia una pagina Facebook salvando l’attività del padre dal fallimento. L’azienda riparte con 60 clienti nel 2014 e il caso entra in una tesi di laurea con invito dell’azienda a presentare l’esperienza a Montecitorio e a proporre ad altri artigiani l’avvio di simili iniziative per potenziare il giro d’affari.

Vediamo dunque come la comunicazione online, se fatta da un social media manager esperto, rappresenti un immenso potenziale anche per le piccole attività. Se però non hai il tempo o le competenze per gestirla al meglio il consiglio è puntare su collaboratori esterni o agenzie di web marketing che curino con costanza e monitorino giornalmente i social network, il blog e magari il canale YouTube. Un esempio è l’attività che svolgiamo noi di Easyweb Consulting, che affianchiamo l’azienda in tutte le fasi della sua presenza online, dalla realizzazione del sito internet alla promozione sui social media grazie ai nostri social media manager interni.

Ti è piaciuto questo contenuto?
Se pensi che questa pagina contiene dei contenuti interessanti condividila con i tuoi amici attraverso il canale sociale che preferisci

Torna in alto