Oggi le persone cercano informazioni online digitando su Google query di ricerca specifiche e l’esperto SEO è il professionista competente in materia che permette alla tua azienda di aumentare la visibilità sui motori di ricerca. Tuttavia, puoi decidere di fare SEO fai da te con i consigli contenuti in questo post per ottimizzare in autonomia contenuti, meta tag title e description e keyword density.
In ogni caso il consiglio è avvalersi di un’agenzia web specializzata come Easyweb Consulting per migliorare rapidamente il ranking del tuo sito web su Google ed evitare penalizzazioni. I migliori esperti SEO conoscono i segreti del mestiere e lavorano su:
- Seo tecnica;
- SEO copywriting;
- Campagne SEO;
- Ricerca di parole chiave;
- SEO On Page e Off Page;
- Dati strutturati.
L’importanza delle parole chiave e dei contenuti nella SEO
Sicuramente conoscere i Google Trends è importante, ma altrettanto importante è la scelta delle giuste parole chiave per cui ottimizzare il sito web. Tanti sono i criteri da tenere in considerazione ma usando gli appositi software si trovano le keyword adatte a promuovere un determinato servizio presso i clienti potenziali.
Un altro elemento da tenere in considerazione sono i contenuti, visto che oggi è sempre più importante lavorare in ottica SEO con le migliori strategie di SEO Copywriting. L’algoritmo di Google lavora con l’intelligenza semantica e comprende i contenuti della pagina assegnando un punteggio in base alla qualità e alla pertinenza rispetto alla query digitata dall’utente. Anche quando si fa SEO fai da te il consiglio è essere naturali e scrivere per l’utente, senza cadere nel keyword stuffing o nella duplicazione dei contenuti.
L’importanza del meta tag title e description
Quando si fa SEO è fondamentale non lasciare in bianco i meta tag dato che lo snippet sui motori di ricerca svolge un’importante funzione comunicativa. In particolare oltre a creare un sito che risponde nel migliore dei modi ai Core Web Signal è importante studiate nel dettaglio Tag Title e Tag Metadescription.
Il Tag Title o titolo SEO non è il titolo dell’articolo del blog, della pagina o della scheda prodotto dell’eCommerce, ma un titolo pensato per la SERP di Google. In generale comprende il nome del brand in chiusura e si usano al suo interno anche trattini e pipeline per separare il titolo vero e proprio dal nome dell’azienda.
La Meta Description ha il vantaggio di essere composta da un numero maggiore di caratteri e offre all’utente informazioni sul sito per invogliarlo a cliccare. In questo testo si inseriscono la focus keyword e qualche parole chiave correlata sempre stando nei 156 caratteri previsti dal motore di ricerca, che corrispondono a 950 pixel.
La keyword density nella SEO
Un altro parametro da tenere in considerazione quando si scrivono contenuti SEO è la keyword density che indica il tasso di concentrazione di una keyword nella pagina web espresso in percentuale. Scrivere testi con una giusta keyword density è difficile se si fa SEO fai da te, anche perché non esistono regole precise da rispettare.
Il consiglio di Easyweb Consulting è quello di avere una densità tra il 4 e il 5% per le chiavi di ricerca principali, anche se oggi la Keyword Density non è più considerata un fattore di ranking determinante come qualche anno fa.
Strumenti utili per la SEO fai da te
Anche se il consiglio è quello di affidarsi a web agency specializzate come Easyweb Consulting, chi fa SEO fai da te ha a disposizione alcuni strumenti utili. Tra questi c’è la Search Console di Google, un servizio gratuito offerto dal motore di ricerca per monitorare e gestire la presenza del sito sulla SERP di Google e risolvere eventuali problemi.
Un altro strumento a disposizione degli esperti SEO è Google Analytics, il servizio di web analytics fornito da Google che dà statistiche dettagliate sui visitatori del sito web e che è usato da circa il 56,4% di tutti i siti web, in modo particolare da chi si occupa di marketing online e dai webmaster.
Fare SEO fai da te è sempre possibile, ma per ottenere i migliori risultati dal proprio sito web è importante affidarsi a web agency specializzate e Easyweb Consulting è una di queste.