Search Console: ottimizzazione e controllo dei parametri di un sito

Home » SEO (Search Engine Optimization) » Search Console: ottimizzazione e controllo dei parametri di un sito

Search consollePer ottimizzare i costi della SEO i webmaster usano Google Search Console, il servizio gratuito per monitorare e gestire la presenza del sito tra i risultati di ricerca Google e correggere eventuali problemi. In particolare i report di Google Search Console permettono di:

  • Verificare se il motore di ricerca trova il sito e lo indicizza correttamente;
  • Richiedere una nuova indicizzazione dei contenuti nuovi e aggiornati;
  • Verificare dati e traffico sul sito web, in particolare frequenza di visualizzazione, query di ricerca e CTR;
  • Ricevere avvisi in caso di problemi di indicizzazione, spam o altro;
  • Vedere i siti che rimandano al tuo sito web;
  • Risolvere problemi di AMP, usabilità sui dispositivi mobili e altre funzionalità di ricerca.

Google Search Console, assieme a Google Analytics 360, dovrebbe essere usato da proprietari di attività commerciali, professionisti di marketing ed esperti SEO , amministratori di siti web e webmaster per garantire il corretto funzionamento del sito e l’efficacia delle strategie di marketing. Oltre a questo Google Search Console è lo strumento essenziale degli sviluppatori web, che devono creare il corretto codice e markup del sito e correggere eventuali problemi legati ai dati strutturati.

I vantaggi di usare Google Search Console

Tra i vantaggi per cui si dovrebbe sempre usare Google Search Console non c’è solo la migliorata visibilità aziendale per le principali query di ricerca grazie alla realizzazione di strategie più efficaci. Usare Google Search Console permette di ottenere altri benefici, vediamo quali sono.

1. Miglioramenti HTML

Questa sezione rappresenta lo strumento che indica quali pagine del sito richiedono di essere ottimizzate e migliorate a livello di metadati. Il motore di ricerca analizza il codice HTML e offre suggerimenti a livello di meta description, meta title, link del sito che non possono essere indicizzati.

In questo modo è possibile identificare gli errori, analizzare la soluzione proposta e migliorare il posizionamento SEO del sito anche grazie alla riduzione della frequenza di rimbalzo.

2. Ottenimento di link al sito

Nell’area Cerca Traffico di Google Search Console hai una panoramica dei link che puntano al sito e sono usati dagli utenti per migliorare l’esperienza di navigazione e arrivare sul tuo sito web. Per esempio, si può lavorare sui backlink vedendo quali siti sono collegati al tuo e in quale contesto sono usate le query di ricerca. In questo modo si può migliorare la visibilità aziendale grazie all’attività di link building.

Anche se esistono diverse piattaforme per lavorare con i backlink, Google Search Console è sicuramente la migliore dato che mostra in un unico luogo domini, anchor text e collegamenti alle pagine più visitate.

3. Analizzare le ricerche di Google Analytics

Chi lavora con Google Search Console sicuramente usa anche Google Analytics per capire come funzionano e qual è l’impatto in termini di posizionamento delle diverse pagine del sito web. In particolare Easyweb Consulting presta una particolare attenzione ai seguenti aspetti:

  • Pagine con buon posizionamento, ma basso numero di click. In questo caso il consiglio è quello di migliorare meta title e meta description per indicare agli utenti in anteprima nella SERP cosa contiene la pagina e invogliarli a saperne di più;
  • Pagine con molti click ma posizionamento scarso: in questo caso la strategia ideale è creare collegamenti e schemi di link interni a pagine di alta qualità.

Oltre a questo grazie a Google Search Console puoi identificare le pagine del sito che si trovano sulla prima pagina e nelle prime dieci posizioni su Google in modo da lavorare sui contenuti che hanno la maggiore probabilità di generare traffico. In particolare, combinando l’analisi su Google Search Console con l’analisi di Google Analytics potrai conoscere contenuti e argomenti più richiesti da sviluppare sul sito e sul blog per creare pagine ad elevate prestazioni.

Infine grazie a Google Search Console puoi vedere quali contenuti ricevono più click, quali sono le parole chiave più cercate e quali le pagine più visualizzate in modo da ottimizzare il sito nel tempo e trovare sempre nuovi clienti, aumentando non solo traffico, ma anche contatti e vendite di prodotti e servizi.

Tutto questo permette di creare una strategia di web marketing orientata a generare conversioni e l’importante per raggiungere gli obiettivi aziendali è rivolgersi a web agency specializzate come Easyweb Consulting.

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top