Responsive web design: perché è importante nella SEO del 2021
Un Google Trends che non perde importanza anno dopo anno è il Responsive Web Design, dato che i motori di ricerca premiano i siti web capaci di offrire la migliore esperienza di navigazione all’utente e hanno cambiato il modo in cui classificano i siti. Grazie al responsive web design il sito si adatta ad essere fruito non solo dal PC, ma anche dai dispositivi mobili come smartphone e tablet e per ottenere questo risultato è importante affidarsi ad una web agency specializzata ed evitare la SEO fai da te.
Il sito web progettato per essere responsive è un sito reattivo, che si adatta alle dimensioni dello schermo del visitatore e non a caso questa caratteristica contribuisce all’usabilità del sito proprio come i Core Web Signal. Ora che abbiamo visto cosa è il responsive web design vediamo perché è importante.
La maggior parte delle persone oggi si informa su prodotti, servizi e aziende grazie ad Internet e fa acquisti online con il cellulare e per questo quando si crea un nuovo sito web è importante che sia responsive. Vediamo gli altri motivi.
L’importanza del responsive web design
- Google ama il responsive design dato che offre una migliore esperienza all’utente e porta all’aumento della navigazione web mobile, avviata con l’indicizzazione mobile first. Oggi il motore di ricerca dà la priorità alla versione mobile del contenuto rispetto a quella desktop e se il design non è responsive questo influisce negativamente sul ranking SEO e il sito perde posizioni nella SERP. Per questo è importante affidarsi ad un’agenzia specializzata ed evitare non solo la SEO fai da te, ma anche la realizzazione siti web fai da te.
- Il responsive design è pratico dato che oggi i maggiori CMS permettono di creare siti web responsive in modo facile, veloce e automatico.
- Il responsive design è senza tempo e permette di far crescere il sito nel tempo e aggiornarlo senza problemi. Un sito dal design che si adatta ai diversi dispositivi potrà essere visualizzato anche sulle nuove tecnologie del futuro e si evolverà senza problemi per rispondere a sempre nuove esigenze d’uso.
Responsive web design: l’importanza di un buon accesso alle informazioni
Un buon accesso alle informazioni permette all’utente di compilare un modulo, acquistare un prodotto o abbonarsi ad un servizio e per questo ogni elemento del design del sito deve essere nella giusta posizione. Anche se lo scopo del sito varia, il design responsive garantisce sempre la migliore esperienza all’utente e offre un’immagine professionale dell’azienda, migliorando l’opinione del visitatore sul prodotto o servizio.
Per questo si lavora al miglior posizionamento delle CTA, alla loro perfetta visualizzazione e a diversi elementi grafici e tecnici per aumentare il tasso di conversione. Oltre alla SEO On Site di cui fa parte anche il responsive design, in Easyweb Consulting ci occupiamo di SEO Off Site generando backlink che migliorano la visibilità online del sito web.
Non solo Responsive Design: l’importanza dei dati strutturati
I dati strutturati o structured data sono meta informazioni che il webmaster inserisce nel codice della pagina HTML per aggiungere dati e permettere ai motori di ricerca semantici di classificare meglio il contenuto. Da qui deriva il nome dati strutturati, che sono comprensibili ai motori di ricerca e creati in un formato standard che permette allo spider di navigare il sito, creare relazioni tra le pagine e valutarlo. Un sito con dati strutturati può diventare un risultato multimediale sui motori di ricerca.
Nel dettaglio il motore di ricerca usa i dati strutturati con tre obiettivi:
- Riconoscere le entità presenti sulla pagina web;
- Creare relazioni tra le entità presenti sulla pagina web;
- Dare all’utente la migliore risposta per ogni query digitata sul motore di ricerca.
Tra gli esempi più comuni di dati strutturati ci sono recensioni, valutazioni, immagini e altri markup che permettono al motore di ricerca di etichettare il prodotto e il servizio. Si tratta dell’evoluzione naturale del web semantico e permettono di comunicare a Google se il sito ospita news o articoli di approfondimento, ricette o prodotti e quali sono gli argomenti trattati.
In conclusione è importante lavorare ai contenuti del sito, ma anche presentarli con un design responsive e fare uso di markup e dati strutturati per migliorare il posizionamento SEO del sito web e ottenere traffico organico e sempre nuovi clienti. Questo è quello che facciamo in Easyweb Consulting e la nostra missione è da sempre aiutare le aziende a crescere online.