Keyword Research: come determinare le query di ricerca da utilizzare

Home » SEO (Search Engine Optimization) » Keyword Research: come determinare le query di ricerca da utilizzare

Keyword researchL’obiettivo di ogni agenzia di consulenza SEO e anche di Easyweb Consulting è il posizionamento SERP dell’azienda cliente. La prima cosa da fare è ascoltare il cliente per identificare il core business dell’azienda e gli obiettivi da raggiungere in modo da ottenere visibilità e posizionarsi nella prima pagina di Google.

Solo successivamente il consulente SEO si occupa di selezionare valide parole chiave usando gli strumenti di analisi delle query di ricerca.

Quali caratteristiche devono avere le migliori keyword? Il nostro consiglio è puntare a parole chiave pertinenti con il concept dell’azienda e rilevanti per raggiungere gli obiettivi desiderati (lead generation, conversioni, vendite). Allo stesso tempo è importante selezionare query di ricerca con volumi significativi.

La keyword da usare per posizionare il tuo sito cambia anche a seconda degli obiettivi: chi vuole fare brand awareness e monetizzare il traffico userà keyword generiche con alto volume di ricerca, mentre chi vuole posizionare un eCommerce per vendere prodotti e servizi deve preferire keyword a coda lunga con un basso volume di ricerca, ma altamente pertinenti e rilevanti. In questo modo si attira traffico di qualità e clienti davvero interessati a un prodotto e servizio.

A cosa serve la Keyword Research?

Il lavoro per aumentare la visibilità aziendale comincia dalla keyword research, che comprende non solo parole chiave singole, ma anche frasi e domande usate dal potenziale cliente per trovare i prodotti e servizi di cui ha bisogno.

Si tratta di una componente fondamentale per la campagna di marketing e richiede molto tempo, ma una volta effettuata questa attività si hanno a disposizione informazioni per:

  • Creare una strategia SEO efficace;
  • Fare campagne di ricerca locali, nazionali e di pubbliche relazioni;
  • Conoscere meglio il pubblico;
  • Ideare contenuti per le pagine web che convertono;
  • Creare annunci a pagamento efficaci.

Vediamo quali sono i principali strumenti per l’analisi delle query di ricerca.

Strumenti per l’analisi delle query di ricerca

Non solo Google Analytics 360. Gli strumenti per l’analisi delle query di ricerca sono tanti e diversi:

  • Google Trends: si tratta dello strumento per conoscere la popolarità delle parole chiave a seconda del territorio e valutare la stagionalità e i cambiamenti dei volumi nel tempo. Si tratta di dati importanti per conoscere cosa conta per gli utenti in un determinato momento e creare strategie SEO sempre efficaci;
  • AnswerThePublic: si tratta di un ottimo keyword research tool per scoprire frasi che gli utenti digitano sul motore di ricerca e per completare l’attività di Keyword Research. La versione gratuita permette di fare analisi SEO per determinate keyword e visualizzare domande e frasi a partire da una keyword base, creando frasi correlate adatte alla ricerca e ideazione dei contenuti;
  • Semrush: Semrush mette a disposizione di chi fa SEO il Keyword Magic Tool adatto a cercare le migliori parole chiave per creare contenuti a bassa frequenza di rimbalzo. Nel dettaglio questo tool fornisce informazioni anche a titolo gratuito con la possibilità di fare 10 ricerche al giorno per le query in modo da individuare parole chiave a corrispondenza generica, corrispondenza a frase, corrispondenza esatta, correlate e domande sulle parole chiave;
  • SEOzoom: si tratta dello strumento SEO che aiuta le web agency a fare posizionamento sui motori di ricerca in modo diverso da Google Analytics dato che indica anche trend di traffico sui motori di ricerca, opportunità sulle keyword e modo di lavorare dei competitor;
  • Google Keyword Planner: i dati di Google ADS usati per il PPC sono anche fonti di idee per le nuove parole chiave e questo tool può essere usato per l’analisi delle keyword sul sito web. Il consiglio è avere un account Google Ads con campagne attive in modo da avere dati di ricerca precisi sul volume delle keyword e il traffico generato.

Analisi query di ricerca: attività SEO essenziale

I costi della SEO comprendono l’attività di keyword research che deve essere inclusa nel migliore preventivo. In Easyweb Consulting usiamo diversi tool per la ricerca delle keyword in modo da individuare quelle più adatte al tuo business e permetterti di ottenere traffico di qualità e migliorare la visibilità della tua azienda sui motori di ricerca, Google in primis.

Ottimizzare il sito e i contenuti per le giuste keyword è essenziale per avere successo sul web. Contattaci per un preventivo!

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top