Google Analytics 360: debutta a ottobre 2021 il nuovo standard di analisi

Home » SEO (Search Engine Optimization) » Google Analytics 360: debutta a ottobre 2021 il nuovo standard di analisi

Google analyticsA Ottobre 2021 è nato il nuovo Google Analytics 360, lo strumento per posizionare il tuo sito grazie all’analisi di informazioni e dati utili. In particolare, Google Analytics 360 permette di accedere a dati avanzati e funzionalità innovative come i Rapporti non campionati, BigQuery Export e Attribuzione basata sui dati, oltre a tutte le funzioni e i rapporti standard di Analytics.

Non è tutto, la nuova suite garantisce dati sempre aggiornati e mette a disposizione delle aziende un limite di elaborazione superiore e esperti sul tema dedicati, oltre ad un maggior numero di report.

Rispetto a Google Analytics tradizionale, Google Analytics 360 offre i seguenti servizi e funzionalità aggiuntive:

  • Campionamento: rispetto alle 500.000 sessioni di Google Analytics, Google Analytics 360 non inizia il campionamento prima dei 100 milioni di sessioni e la versione gratuita analizza 10 milioni di visite al mese, che diventano 2 miliardi per GA360;
  • Tempo di ritardo: i dati sono trasferiti in pochi minuti nel report ogni quattro ore a differenza della giornata richiesta dalla versione gratuita di Google Analytics per l’elaborazione dei dati;
  • Dimensioni dell’esportazione: GA360 presenta 3 milioni di righe contro la versione standard che ne offre 50.000;
  • Metriche personalizzate: in Google Analytics 360 sono oltre 200 rispetto alle 20 della versione base.

Google Analytics 360 e il processo di aggiornamento dei servizi Google

L’introduzione di Google Analytics 360 permette a chi fa marketing di analizzare una mole maggiore di dati aumentando la visibilità aziendale. La nuova suite nasce per la volontà di Google di continuare ad essere un punto di riferimento sul mercato, contrastando l’ascesa di nuovi attori nel campo del web marketing come Adobe.

Oltre a Google Analytics e Google Analytics 360 il pacchetto di servizi Google per posizionare il sito web è oggi ancora più completo e comprende:

  • Analytics 360, che è il rebranding di Analytics Premium e risponde alle necessità di tracking delle applicazioni native per i device mobili;
  • Tag manager 360, che è il rebranding di Tag Manager e potenzia alcune caratteristiche come i wokspace, pur non distinguendosi dalla versione free del tool;
  • Data Studio: è il tool per fare dashboarding e visualizzare i dati ed è in costante aggiornamento a vantaggio delle aziende;
  • Optimize e Optimize 360: si tratta dell’ingresso di Google nel mondo della Conversion Optmization con un tool dedicato all’A/B testing per abbassare la frequenza di rimbalzo sul sito e migliorare, personalizzandola, l’esperienza dell’utente. Optimize Free permette di portare la filosofia del Always testing in tutte le aziende partendo da un tool gratuito;
  • Audience 360: si tratta di uno strumento che risponde a Oracle Blueka e Adobe Audience e rappresenta la DMP di Google, anche se lo svantaggio è che si tratta di una soluzione tagless;
  • Attribution 360: in questo caso la sfida è entrare nel mondo del crossdevice tracking e contrapporsi alla concorrenza di VisuallQ, oggi leader di settore;
  • Survey 360: consapevole che i dati quantitativi non bastano a portare al successo l’azienda Google ha ideato Google Survey, che porta la visualizzazione dei dati a un nuovo livello.

Perché usare Google Analytics 360

Oltre alla versione gratuita di Google Analytics, oggi le aziende possono accedere a Google Analytics 360, la versione a pagamento del tool. Se alla PMI basta la versione standard, l’azienda di grandi dimensioni può contare sulla versione a pagamento per ottenere:

  1. Report avanzati sui Funnel e modelli di attribuzione
  2. Più visualizzazioni, dimensioni e metriche per proprietà
  3. Dati illimitati e non campionati

Oltre a questo Google Analytics 360 dà accesso ad un supporto dedicato e saper usare al meglio questo strumento permette di aumentare la domain authority. Si tratta, tuttavia, di un servizio che farà aumentare i costi della SEO, dato che la suite costa 150.000 dollari all’anno e il prezzo aumenta se il sito supera il miliardo di visite mensili. Tuttavia, se sei una grande azienda si deve valutare la possibilità di investire in questa soluzione per fare SEO e marketing a livello avanzato.

Google Analytics 360 rappresenta un importante passo avanti nell’analisi dei dati e nel modo di fare SEO delle grandi aziende e siamo sicuri che tra i servizi Google, accanto a quelli per le campagne PPC, sarà uno di quelli più apprezzati.

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top