L’importanza del posizionamento sito web è chiara a tutti e i motori di ricerca sono lo strumento con cui sempre più persone si informano su aziende, prodotti e servizi. Per questo è importante posizionare il sito web ai primi posti su Google in modo da avere un flusso di traffico costante e portare sempre nuovi clienti alla vostra azienda.
Tuttavia, nella realizzazione del sito web molti imprenditori si concentrano sui Google Trends trascurando la domain authority, ovvero l’autorevolezza del dominio. Vediamo di cosa si tratta.
La Domain Authority o DA è un punteggio cumulativo di affidabilità di un dominio web correlato alla rilevanza del contenuto per una determinata query e all’affidabilità dello stesso contenuto del sito web. Più la DA è elevata – e si tratta di un risultato che non si può ottenere con la SEO Fai da Te – più è alto il livello di autorità del sito e aumentano le probabilità di posizionarsi ai primi posti della SERP.
La differenza con la SEO tradizionale
Lavorare sulla Domain Authority è diverso sia dal fare SEO tradizionale sia dal concentrarsi sull’ottimizzazione dei Core Web Signal per diversi motivi.
- Fattore autorevolezza – I motori di ricerca valutano rilevanza e autorevolezza del sito web e questo risultato si può ottenere migliorando la domain authority del sito web. In caso contrario anche la migliore strategia basata sulle parole chiave sarà inutile dato che il motore di ricerca non potrà capire l’autorevolezza e l’affidabilità del sito web. La domain authority, a differenza di altre tecniche come la SEO Off Site, si applica su tutto il sito compresi i sottodomini e per questo ha un impatto importante su tutte le strategie SEO.
- Crescita e sostenibilità – Man mano che la Domain Authority aumenta, cresce anche la rilevanza del sito web e questo risultato si mantiene nel tempo a patto di non seguire tecniche di black hat SEO. Per questo anche in Easyweb Consulting quando realizziamo un nuovo sito web non ci occupiamo solo del fatto che abbia un Responsive Web Design, sia SEO Friendly e mobile friendly, ma lavoriamo anche per la crescita sostenibile della DA.
l’importanza di misurare la domain authority
Sul web sono disponibili diversi tool per misurare la DA su una scala di valori che va da 0 a 100, ma perché è utile monitorare questo parametro? Sicuramente si tratta di un indicatore dello stato di salute generale dell’attività SEO dato che aumenta con la realizzazione di buoni contenuti e con l’ottenimento di link in entrata, oltre ad altri fattori.
Se la Domain Authority cresce significa che la strategia SEO del sito è valida e che l’agenzia SEO che vi segue sta lavorando bene. Monitorare la Domain Authority è utile anche per l’analisi della concorrenza e proprio dall’analisi dei competitor si possono ottenere spunti per migliorare il posizionamento SEO del sito per determinate parole chiave avvalendosi di una maggiore autorevolezza. Come si misura la DA?
Criteri per misurare la Domain Authority
Per misurare la Domain Authority del sito vanno valutati:
- Profilo dei link in entrata sulla base dell’algoritmo PageRank, che valuta l’affidabilità del sito in base al numero e alla qualità dei link che puntano ad esso. Un sito con molti link in entrata è considerato più autorevole del sito con pochi backlink, anche se è importante che i link vengano da più fonti diverse e di grande affidabilità. Possiamo quindi considerare il lavoro di link building essenziale per aumentare l’autorità del dominio;
- Struttura del sito: i siti con una struttura adeguata hanno una DA superiore rispetto ai siti mal costruiti e se Google non vede il sito il punteggio sarà pari a 0;
- Qualità dei contenuti del sito: Google lavora con algoritmi che calcolano e valutano la qualità dei contenuti del sito e capiscono le variazioni del linguaggio naturale;
- Storia del dominio: un dominio vecchio ha una Domain Authority superiore al dominio nuovo, ma chi crea un nuovo siti non deve scoraggiarsi dato che col tempo anche i siti nuovi ottengono autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca se supportati da una valida strategia SEO.
In conclusione, oltre ad analizzare la SEO On Site e Off Site e a lavorare con le parole chiave una valida web agency lavora anche alla Domain Authority del sito dato che ad una maggiore autorevolezza corrisponde una migliore visibilità sui motori di ricerca.