Consulente seo Roma per risultati globali
Siamo un Web agency con sede a Roma con comprovata esperienza nell'ambito del posizionamento di siti Web.
La nostra attività copre tutti le aree del posizionamento Google. Ci occupiamo della realizzazione del sito web, del copywriting dei testi ottimizzati SEO e della loro pubblicazione cadenzata. Creiamo una link strategy interna al sito per la valorizzazione dei contenuti principali. Effettuiamo una accurata verifica della qualità SEO del sito con strumenti di analisi professionali.
Sfruttiamo la sinergia dei social media andando a gestire per tuo conto le pagine sociali aziendali. Creiamo un piano nazionale dedicato ai social media e pianifichiamo la pubblicazione dei post secondo una strategia preimpostata.
Creiamo una Link building efficace utilizzando siti di alta qualità (in gergo con un elevato trust Google) e coerenti con il campo merceologico del sito. Questa è una delle attività più importanti e delicate allo stesso tempo. Eseguiamo queste attività con l'ausilio di strumenti professionali per le analisi della qualità dei link.

Conviene investire nel posizionamento Google?
Per rispondere alla domanda se conviene investire nel posizionamento Google è importante la fase iniziale di analisi! Prima di avviare un posizionamento è necessario capire se il valore della ROI (return of investiment) è positivo o no. Puoi provare ad utilizzare il nostro strumento di calcolo per avere un'idea approssimativa se per te è conveniente fare il posizionamento motori di ricerca.
Basterà inserire alcuni dati per ottenere guadagni e piano di ammortamento. Lo strumento ti avviserà anche se il posizionamento fosse non remunerativo.
Se vuoi parlare con noi di questo argomento contattaci allo 06 92958796 o invia un messaggio attraverso il modulo contatti
Cosa bisogna fare per posizionare un sito web?
Rispondere a questa domanda è nello stesso tempo facile e molto arduo. Sicuramente possiamo dire che Google premia la qualità. Quindi senza troppe scorciatoie c'è da affrontare con pazienza una serie di step che possono portarci però un grande risultato.
Di seguito cerchiamo di dare una serie di indicazioni che ti possono dare un idea delle attività da svolgere nel tuo sito.
Analisi chiave di ricerca
Dobbiamo capire come farci trovare prima di tutto. Se scegliamo una chiave troppo difficile o con una concorrenza troppo forte rischiamo di lavorare per nulla. Dobbiamo capire quale combinazione di parola sia più efficace per scalare una classifica non troppo lunga e con una concorrenza non così agguerrita. Insomma cominciamo a cercare un sentiero non troppo ripido che ci conduca comunque alla vetta. Ad esempio posizionamento google.
Analisi della concorrenza
Decisa la chiave di ricerca devo capire le azioni da compiere per arrivare in cima. Se queste operazioni risultassero troppo complesse dovrò ripensare la strategia. Cosa voglio dire con questo. Se la concorrenza per una data chiave per le ricerche è presente da anni con siti molto strutturati, molto seguiti, molto lincati non sarà certo facile superarli, a meno che io non decida di fare una strategia di attacco con un certo dispendio di risorse .
Creazione sito SEO friendly
Una cosa che tutti sottovalutano nell’approccio al web è il tempo da dedicare a questa attività. Il posizionamento Google invece non è cosa semplice e quindi purtroppo è richiesto uno certo sforzo per poterlo eseguire. Le operazioni da fare sono: Scrivere articoli ottimizzati SEO con una certa costanza. Ottimizzare il sito secondo i parametri SEO. Creare una serie di link interni al sito per creare una struttura di informazioni coerente.
Link building
La link building è un elemento fondamentale della SEO cosiddetta off site. Lo scopo della link building è quello di ottenere da siti importanti agli occhi di Google (con elevato Trust) una citazione, ovvero un link, ad una delle pagine del nostro sito. È un po' come se un personaggio importante parlasse bene di una persona. Quella persona trarrebbe sicuramente un beneficio dall'essere citato da quel personaggio importante.
Social network
Attraverso i social più diffusi posso veicolare traffico sul mio sito web e migliorare il posizionamento Google e il traffico in ingresso. Penso che tutti noi abbiamo notato quante pubblicità passano su Facebook mentre scorriamo le notizie. Targettizzando il pubblico possiamo cercare persone che abbiamo mostrato interesse verso un prodotto e cercare di proporre un prodotto simile. Altro tecnica può essere quella di creare un contatto costante con il pubblico.
Campagne SEM
Se possiedo un elenco di mail e voglio promuovere prodotti specifici, magari per delle offerte, posso effettuare delle mailing list per veicolare traffico su pagine specifiche nel sito (le cosiddette landing page). Questo modo di operare si allontana da un vero e proprio posizionamento, ma può comunque produrre benefici e portare sempre più traffico sul mio sito. Questo traffico sarà comunque importante agli occhi di Google.
Algoritmi di Google
Per elaborare i risultati delle ricerche Google usa degli algoritmi che vanno a determinare quanto sia importante un sito per quella determinata chiave di ricerca.
Cercando da un PC piuttosto che da un’ altro o magari da un cellulare ti sarai accorto che i risultati cambiamo in modo sostanziale senza un apparente motivo. Uno dei motivi è la storicità delle tue ricerche sul quel dispositivo.
I parametri che concorrono nel posizionamento Google sono più di duecento e di cui una sessantina i più importanti. Tra questi circa sessanta c’è poi un peso specifico per ogni parametro e questo fa capire quanto sia difficile poter determinare la posizione di un sito.
GEO Localizzazione
Un aspetto importante è la geo localizzazione. Google cerca di dare agli utenti risultati di qualità. Fornire indicazioni di attività vicine rientra in questo concetto.
Le schede di geo localizzazione servono quindi per fornire all’utente risultati che siano nelle “sue vicinanze” e cercando da dispositivo mobile possiamo aprire il risultato in google map per farci portare a destinazione.
Naturalmente cercando “posizionamento Google” può dare dei risultati geo localizzati in quanto esiteranno società a livello locale (come la nostra) con questa attività nel paniere, mentre cercando una chiave di ricerca diversa potrebbero non esistere risultati geo localizzati.
I vantaggi di una maggiore visibilità
Ai fini del posizionamento Google è fondamentale aumentare la visibilità del tuo sito rivolgendosi a un’agenzia SEO realmente competente in quanto la SEO Onpage non è un processo semplice. L'ottimizzazione SEO è però un'attività essenziale per ottimizzare ogni singola pagina del sito e contribuisce ad aumentare la visibilità del sito su Google.
Si tratta appunto di un processo che coinvolge non solo i motori di ricerca ma anche l’utente in quanto agisce su due lati:
- Permette al motore di ricerca di capire esattamente il contenuto e il contesto della pagina del sito internet
- Permette all’utente di capire di cosa si occupa il sito fin da title e meta description visualizzati nella SERP e contribuisce a portare traffico di qualità al sito
Per capire la reale importanza di occupare le prime posizioni su Google vi riportiamo questi dati, che mostrano come le prime 5 posizioni arrivino a catturare il 67,6% dei click del visitatore.
In particolare la prima posizione ottiene in media il 31,24% dei click seguita dalla seconda con il 14,04%, dalla terza con il 9,85%, dalla quarta con il 6,97% e dalla quinta con il 5,50%. Passando alla seconda pagina di risultati questa ottiene il 3,99% dei click che calano all’1,60% nella terza pagina.
Essere il prima pagina su Google e ancora meglio occupare una delle prime 5 posizioni significa poter aumentare considerevolmente il traffico sul sito web e quindi le conversioni, siano esse vendite, download di un ebook, iscrizioni a una newsletter o altro. Appare quindi chiaro come sia fondamentale aumentare la visibilità del sito sui motori di ricerca per assicurare il successo della propria azienda online.
Quali sono quindi i vantaggi che derivano dall’acquistare un servizio per il posizionamento Google? Vediamone alcuni.
- Aumento del traffico
Come abbiamo appena visto le prime posizioni generano il maggior numero di click, soprattutto se le pagine sono corredate da tag e descrizioni ottimizzate e in grado di portare traffico qualificato.
- Misurazione del ROI
Ogni attività di SEO permette di avere risultati tracciabili e quantificabili sia per i siti di ecommerce sia per i siti aziendali e gli specialisti sono in grado di monitorare ogni cosa, dalle posizioni al traffico alle conversioni.
- Buon rapporto efficacia/costo
Il servizio di posizionamento Google è una delle attività di web marketing più redditizie perché cattura visitatori potenzialmente interessati a prodotti e servizi.
Consigli pratici per aumentare la visibilità di un sito con il posizionamento Google
Ora che avete ben chiari i vantaggi di un buon posizionamento sui motori di ricerca, vediamo alcuni consigli pratici per raggiungere in breve tempo le prime 5 posizioni su Google. Naturalmente il consiglio è rivolgersi a professionisti come quelli che ogni giorno lavorano in Easyweb Consulting.
Naturalmente un buon posizionamento Google non può prescindere dalla redazione di contenuti originali e interessanti per il proprio pubblico con la presenza della parola chiave nelle prime 50-100 parole dell’articolo/pagina web o comunque nella prima parte dello stesso. Ogni pagina deve essere focalizzata su un argomento specifico e vanno preferiti testi lunghi di almeno 1500 parole corredati da video, immagini e link esterni per un migliore e più veloce posizionamento nella SERP di Google.
Non bisogna poi dimenticarsi di usare le intestazioni ovvero i tag H1/H6 per formattare i titoli e i sottotitoli: si tratta di una funzionalità utile non solo per la SEO ma anche per migliorare la leggibilità del testo da parte dell’utente.
Anche le varie immagini presenti in pagina vanno ottimizzate ai fini della strategia SEO Onpage e non solo per migliorare l’esperienza dell’utente e per la navigazione delle pagine del sito. Nel nome va inserita la keyword più rilevante, così come nel testo alternativo e vanno adattate anche le dimensioni.
L’uso dei link esterni e interni per una migliore visibilità online
Quando si progetta ogni singolo contenuto bisogna da subito pensare a come collegarlo alle altre pagine, ma anche a pagine esterne. Da un lato grazie ai link interni il sito è facilmente trovato da Google e offre una migliore esperienza di navigazione all’utente. Dall’altro i link esterni possono offrire ulteriori informazioni importanti e rilevanti e aiutano a ottenere backlink ancora oggi importanti per aumentare la visibilità su Google. Importante però non esagerare e correggere ogni collegamento che, nel tempo, dovesse risultare non funzionante. Anche l’anchor text, ovvero il testo cliccabile del link, va ottimizzato, senza usare eccessivamente la parola chiave e scegliendo un breve testo conciso evitando il classico link generale “Clicca qui”.
Perché puntare a una migliore visibilità online
Come avrai visto essere ben visibili online porta diversi vantaggi all’azienda e permette agli utenti di trovare in modo autonomo il sito, ma anche aiuta i clienti fidelizzati a promuovere prodotti e servizi condividendo il contenuto sui social media o creando commenti e recensioni positive online. Si tratta di un circolo virtuoso che porterà a sua volta a un ulteriore incremento nel tempo della visibilità per determinate parole chiave e l’azienda potrà facilmente posizionarsi nelle prime 5 posizioni su Google. La visibilità nella SERP è una conquista progressiva nel tempo e pian piano un serio lavoro di SEO aiuta l’azienda a portare i suoi prodotti e servizi nelle prime posizioni di Google.
Il risultato finale? Un buon aumento del traffico e quindi delle occasioni di contatto con i potenziali acquirenti, che tramite le attività di web marketing potranno essere trasformati in clienti e poi fidelizzati nel tempo.
Creazione di un sito web professionale ottimizzato SEO
Sviluppare un sito web professionale perfettamente ottimizzato per il posizionamento Google è un’attività complessa che porterà ad un vero e proprio progetto web in grado di portare nel medio periodo a un reale incremento del fatturato. Quali sono dunque gli elementi da tenere in considerazione per avere un ottimo sito in grado di portare sempre nuovi clienti all’azienda?
Il primo passo è sicuramente quello di rivolgersi a una web agency competente che dispone di web designer, ad esempio noi di Easyweb Consulting affianchiamo i nostri clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di business. Creare un sito web di qualità elevata richiede studio, metodo e duro lavoro. Ecco tre consigli per cominciare.
- Definire gli obiettivi: non si può andare online senza aver studiato un piano di marketing eppure questo resta uno degli errori più comuni che l’imprenditore commette.
- Definire il pubblico: per avere successo online bisogna conoscere perfettamente la nicchia a cui ci si rivolge, le sue esigenze e i gusti del singolo utente. Solo studiando nel dettaglio il tuo cliente saprai cosa offrirgli.
- Contenuti di qualità: il contenuto è oggi davvero il centro di ogni progetto di business e con qualità intendiamo un testo che sia interessante e originale. Cosa consigliamo? Di pubblicare come minimo 1-2 articoli alla settimana per soddisfare l’utente ma anche Google.
Scelta del nome del sito
Forse un “nome giusto” per il proprio sito web non esiste ma qualche indicazione per aiutarti nella scelta te la possiamo dare. Il consiglio principale è scegliere un nome evocativo e facile da ricordare ma che allo stesso tempo richiami immediatamente alla mente il contenuto del sito. Dal punto di vista della SEO il nome deve contenere almeno una keyword rilevante per l'indicizzazione Google per posizionarsi al meglio sul motore di ricerca più importante. Naturalmente se si tratta del sito internet di un’azienda il nome coinciderà con quello della società e ci sarà meno spazio per la fantasia. Noi di Easyweb Consulting saremo al tuo fianco anche nella scelta del nome da dare al tuo progetto sul web ottenendo un ottimo posizionamento Google.
Scelta del logo
Un logo è l’elemento che distinguerà la tua comunicazione sul web, sarà ciò a cui penserà il visitatore nominando la tua azienda e quindi ogni progetto sul web deve avere il suo logo, anche se si tratta dell’attività del piccolo libero professionista che agisce a livello locale. Scegliere un logo richiede competenze di marketing e psicologia e puoi rivolgerti per la sua realizzazione a un grafico esperto oppure affidarti ad app e siti online specializzati in questa attività. Vista la crescita del mobile è oggi però fondamentale creare un logo che sia facilmente visibile anche sul piccolo schermo dello smartphone.