Local business & Social: come sfruttare le sinergie

Home » Local Business » Local business & Social: come sfruttare le sinergie

Local seo businessTutti gli imprenditori che vogliono fare business online devono saper sfruttare gli strumenti del web marketing e dar vita a strategie integrate efficienti. Per questo accanto alla creazione siti web Easyweb Consulting si occupa di proporre alle aziende canali e touch point giusti per l’attività e singola azienda e proprio l’integrazione tra local business & Social diventa fondamentale per avere successo.

Da sempre sito web e social media sono visti come elementi separati, ma in realtà si tratta di strumenti che si integrano e completano a vicenda. Per questo è importante affidarsi a questi per aumentare non solo la visibilità, ma anche le vendite, a partire da un legame di fiducia con il cliente finale.

I benefici di una strategia che unisce sito web e local business sono visibili nel lungo periodo dato che i social media “legano” a sè un cliente che vuole conoscere le ultime novità sull’azienda. Ecco perché ogni strategia di web marketing prevede l’uso combinato di più tecniche e strumenti.

L’importanza dei social per le attività locali

Fino a pochi anni fa le persone che cercavano un prodotto o servizio a livello locale entravano nel punto vendita fisico. Per questo la comunicazione e il marketing si basavano su strumenti offline come insegne, segnaletiche e volantini o su affissioni stradali.

Tuttavia, oggi i tempi sono cambiati e i potenziali clienti usano i dispositivi mobili per informarsi su prodotti e servizi. Si tratta di 49 milioni di italiani e 2/3 delle ricerche hanno un intento local: le persone cercano aziende vicine a loro con query dalla forte connotazione geografica come “pizzeria a Roma”. Prima di andare nel punto vendita fisico, il consumatore moderno entra in contatto con l’azienda online e la domanda si è spostata sul web. A cambiare è stato anche il processo di acquisto e questo cambiamento coinvolge anche l’attività di marketing fatta dai local business.

La comunicazione e la promozione sono mirate a far arrivare l’utente in un luogo fisico in cui si completa la transizione e per questo l’azienda deve poter contare su una presenza online e offline efficace, lavorando anche e soprattutto alla Local SEO.

Cosa si intende con Local SEO

Il termine Local SEO indica l’ottimizzazione della presenza delle aziende sui motori di ricerca in relazione alla posizione geografica per ottenere la posizione nella prima pagina dei risultati e su Google Maps. Appare chiaro come chi saprà mettere in campo una precisa strategia di Local SEO avrà un elevato margine di crescita e un importante vantaggio competitivo sulla concorrenza.

Il 50% di chi effettua ricerche locali visita il negozio entro 1 giorno e ben il 78% delle ricerche locali da mobile portano ad un acquisto offline. Per ottenere questi risultati Easyweb Consulting consiglia di puntare su Google My Business, il servizio di Google gratuito per apparire in Google Maps.

Lavorare con Google My Business significa ottenere due risultati importanti:

  • Visibilità nella SERP con la scheda dell’attività che appare nella parte alta dello schermo sulla destra o all’interno del Local Pack, un box in cima ai risultati di ricerca. Nei dispositivi mobili la scheda appare in testa ai risultati dopo gli annunci sponsorizzati. Si tratta di punti che godono di maggiore visibilità rispetto ai risultati SEO tradizionali e per questo ogni local business dovrebbe usare Google My Business;
  • Posizionamento del sito: usare Google My Business e le recensioni di Google in modo efficace significa migliorare anche il posizionamento del sito. L’importanza della scheda Google My Business è tale che la sua ottimizzazione e uno dei fattori di ranking della Local SEO, ma anche della SEO classica.

A chi rivolgersi per creare una strategia efficace

Chi vuole creare una strategia efficace che combini Local Business & Social a Roma può rivolgersi a Easyweb Consulting, la web agency specializzata non solo nella creazione di siti web, ma anche in posizionamento sui motori di ricerca e gestione di account sui social media tra cui Google My Business.

Farsi notare su Google significa catturare l’attenzione di un pubblico qualificato e generare nel tempo contatti e vendite per la propria attività, sconfiggendo la concorrenza. Google My Business, la Local SEO e le recensioni di Google diventano gli alleati per la crescita anche della tua impresa. Contattaci per saperne di più!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top