Recensioni di Google: gli utenti aiutano se stessi nella scelta

Home » Local Business » Recensioni di Google: gli utenti aiutano se stessi nella scelta

Recensioni googleChi fa Local SEO e si occupa di posizionare il sito web sui motori di ricerca sa bene come le recensioni di Google siano fondamentali e impattino sul ranking del progetto web. Da sempre le opinioni lasciate dagli altri contano e anche Google dà grande importanza alle recensioni dei clienti per valutare l’azienda, anche e soprattutto quando si tratta di un business locale.

Pensiamo a quando Google analizzava, già nel 2010, i contenuti del blog e della sezione recensioni di Google Places (oggi Google My Business) per posizionare il sito web. Si tratta di un processo che è andato avanti fino ad oggi quando le recensioni sono inserite nel Knowledge Graph e usate nei processi di apprendimento automatico del motore di ricerca.

Importanza delle recensioni: Google le cerca dappertutto

Le recensioni degli utenti da sempre hanno importanza per il posizionamento sito web e possono essere raccolte online in diversi modi chiedendo feedback via email, sui social media, sul sito web aziendale o sull’ecommerce. A queste si aggiungono le recensioni inviate ai siti specializzati in difesa dei consumatori.

Per analizzare il contenuto delle recensioni Google si affida all’intelligenza artificiale che sa elaborare il linguaggio naturale per capire a quale azienda sono rivolte le recensioni, ma anche le informazioni su prodotti e servizi recensiti. Si tratta di un processo che porta il motore di ricerca a scandagliare il sito web e i canali di marketing per scoprire cosa pensano i clienti di una data azienda, prodotto e servizio e per capire autorevolezza e importanza di un brand. Ma come influiscono le recensioni negative sul ranking di Google?

Al pari delle recensioni positive quelle negative hanno un impatto sul ranking, ma non rappresentano un danno e sono meno fortemente legate al business. Facciamo un esempio: se ricevi una recensione negativa per un computer portatile, le conseguenze si ripercuoteranno solo per quel prodotto in relazione alla tua azienda.

Cosa tenere a mente quando si lavora con le recensioni Google

Chi lavora al Local business & Social deve tenere a mente alcuni elementi per ottenere il massimo dalle recensioni Google:

  • Google si affida alle recensioni per capire autorevolezza e ambito di attività del business;
  • Maggiore è il numero delle recensioni maggiore è la visibilità dell’azienda per un più ampio numero di frasi e contenuti:
  • Le recensioni analizzate da Google possono essere presenti ovunque sul web e non solo su Google My Business ma anche su sito, ecommerce e social media oltre che sui siti di recensioni;
  • Le recensioni sul sito sono preziose come quelle di Google e per questo è importante permettere al cliente di commentare prodotti e servizi. Si tratta del modo migliore per permettere a Google di comprendere il contenuto e posizionare il sito online.

Oltre a questo gli specialisti di posizionamento sito web e local business di Easyweb Consulting consigliano di ottenere recensioni dai clienti nei luoghi dove possono e hanno voglia di scriverle, senza limitarsi a Google.

Come ottenere recensioni?

Oggi è sempre più difficile ottenere recensioni per prodotti e servizi online, anche se proprio sulle recensioni si basa il processo decisionale degli utenti. Per aumentare il numero di recensioni per la tua azienda devi chiederle nel modo giusto e al momento giusto, incentivando le persone a comunicare ad altri utenti la bontà dell’acquisto fatto e la loro soddisfazione.

Per stimolare le recensioni è importante chiederle nel momento di massima soddisfazione della persona ovvero all’arrivo del prodotto a casa o appena dopo la conclusione del lavoro commissionato. In aggiunta si possono offrire sconti e incentivi a chi decide di lasciare una recensione su Google o su altri canali.

L’importante è sapere che le recensioni utili ai fini del posizionamento del Local Business non sono solo quelle di Google. Oggi online esistono piattaforme verticali suddivise per settore come Tripadvisor, Booking e Foursquare, perfette per far conoscere chi ha un locale pubblico o una struttura ricettiva.

In ogni caso le recensioni non possono mancare nella strategia di marketing e web marketing della tua azienda e sono un fattore di ranking che gli specialisti di Easyweb Consulting consigliano di tenere a mente. Se vuoi farti conoscere punta sul comunicare l’esperienza positiva di altri utenti: solo così aumenterai la percezione di affidabilità e autorevolezza della tua azienda. Contattaci per saperne di più!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto