Che cosa è Google My Business e quali sono i suoi benefici

Home » Local Business » Che cosa è Google My Business e quali sono i suoi benefici

Google my business beneficiOggi aziende e attività commerciali attive sul territorio non possono e non devono rinunciare a Google My Business, strumento essenziale per farsi trovare dagli utenti che cercano un prodotto o un servizio, un professionista o un brand.

Rispetto al passato gli imprenditori sentono molto più forte l’esigenza del digitale e l’importanza di essere presenti sulle diverse piattaforme visto che crescono di anno in anno le persone che fanno ricerche su Google. Per questo i local business devono lavorare alla presenza su Google MyBusiness per permettere a tutti di accedere a comunicazioni e informazioni sull’azienda.

Grazie a Google MyBusiness si può fare Local Business & Social inserendo non solo le informazioni sull’azienda, ma anche post di aggiornamento, promozioni e offerte. Basta questo a comprendere l’importanza di un simile strumento, che anche noi di Easyweb Consulting consigliamo di usare, dato che è la versione avanzata di Google Places. Bastano pochi click per accedere a informazioni e posizione dell’attività locale, ma quali sono i vantaggi di Google My Business e come sfruttarlo per prom24uovere le aziende locali?

Come usare Google My Business per promuovere le aziende locali

Anche se il core business di una agenzia web Roma come Easyweb Consulting è la realizzazione siti web, i nostri specialisti SEO tengono nella dovuta considerazione anche Google My Business, soprattutto per quanto riguarda la SEO locale.

I vantaggi per le PMI che usano questo servizio sono tanti e diversi, a partire dalla possibilità di inserire informazioni precise sull’attività come orari di lavoro e posizione del negozio per essere sempre trovati e raggiungibili dal potenziale cliente.

Oltre a questo lavorare su Google MyBusiness è il miglior modo per fare Local SEO e acquisire traffico qualificato che può tradursi in conversioni. Dati e ricerche mostrano la stretta relazione tra siti web e local business e come la maggior parte delle ricerche locali si concluda con un acquisto.

Anche il fatto di poter contare sulle recensioni di Google è un beneficio importante per testimoniare serietà e affidabilità dell’azienda: le recensioni possono essere lasciate solo da utenti verificati e registrati a testimonianza della loro genuinità.

Infine su Google MyBusiness le persone possono fare domande all’azienda e chiedere risposte in tempo reale dando vita a una relazione di fiducia incentrata su un servizio immediato. Tuttavia, l’aspetto più importante da tenere in considerazione quando si parla di sti web e local business è sicuramente l’attività SEO e in questo caso la SEO locale.

Google MyBusiness e la SEO locale

Oltre a occuparsi di posizionamento SEO a livello generale gli specialisti di Easyweb Consulting lavorano anche alla SEO Locale. Si tratta di posizionare la propria azienda in cima ai risultati di ricerca sulle mappe e oltre a ottimizzare il sito web per raggiungere questo risultato si lavora con Google MyBusiness.

Impostare una scheda ottimizzata su Google ha costo zero a patto di affidarsi a professionisti con determinate conoscenze tecniche per ottenere risultati concreti. Chi contatta Easyweb Consulting avrà la certezza di ottenere una scheda che corrisponde ai criteri usati da Google per il posizionamento ovvero:

  • Pertinenza;
  • Distanza:
  • Evidenza.

Con pertinenza si intende la corrispondenza della scheda con la ricerca degli utenti, mentre la distanza corrisponde alla località, che viene impostata a partire dall’indirizzo IP del PC e del device o dalle query digitate.

Infine, Google posiziona le schede Google MyBusiness in base all’evidenza un criterio che tiene conto delle recensioni e del punteggio dato dal motore di ricerca alla scheda. Lavorare alla SEO Locale significa ottimizzare tutti questi aspetti e se non ci sono costi pubblicitari è tuttavia importante rivolgersi a una web agency seria e qualificata, capace di fare un lavoro serio e meticoloso. Lo stesso algoritmo di Google insegna allo specialista SEO su cosa puntare per raggiungere gli obiettivi desiderati.

In conclusione Google MyBusiness è sicuramente uno strumento da includere nelle strategie di web marketing della piccola e media impresa che vuole farsi conoscere online e un mezzo adatto a tutti, da usare con esperienza, intelligenza e cognizione di causa.

Chi si rivolge a Easyweb Consulting può avere la realizzazione della scheda Google MyBusiness ottimizzata per la SEO Locale e l’attività di pubblicazione di post con offerte e aggiornamenti sulla base di un preciso piano editoriale. Contattaci per saperne di più!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto