Indicizzazione Google,
come ottenerla!

L'indicizzazione Google è un aspetto fondamentale da curare in un sito web
Siamo esperti nel portare un sito nelle prime posizioni per la sua visibiltà

La indicizzazione Google è uno degli aspetti più importanti nel web di oggi

Ma perché lo è?

Google in nemmeno dieci anni è diventato il punto di riferimento per le ricerche effettuate sul web e per tanti altri motivi (youtube, maps ecc.). L’ indicizzazione Google però sta diventando sempre più difficile perché per ottenerla bisogna seguire Google nei suoi ragionamenti che diventano sempre più complessi di pari passo con la complessità dei suoi algoritmi di calcolo per il posizionamento dei siti web.

Oggi per ottenere una buona indicizzazione Google bisogna prima di tutto produrre contenuti di alta qualità e poi si deve sapere come inserirli in un sito web o su un social network. Proprio per quest’ultimo aspetto negli ultimi anni si sono avuti grossi cambiamenti proprio negli algoritmi di Google che sempre di più fanno verifiche incrociate tra il sito web e i social ad esso collegati.

Anni fa bastava inserire nel footer una serie di parole in “ordine spam” per posizionare una pagina. Oggi bisogna fare un vero e proprio progetto basato su una serie immensa di dati che vanno analizzati per ottenere i migliori risultati.

La indicizzazione Google però è importantissima se vogliamo fare business con il web. Avere un sito e non averlo posizionato (indicizzato) è come avere un negozio in una strada dove non passa nessuno. Ecco allora che il web marketing in tutte le sue forme entra in ballo per sostenere i siti web di quelle aziende che si vogliono sviluppare attraverso internet.

Indicizzazione google

Cosa significa indicizzare un sito web su Google

Se il nostro sito web esiste ma non è indicizzato su Google la situazione in cui ci troviamo è pari ad avere un numero di telefono sconosciuto a tutti. Normalmente Google individua, scansiona e indicizza i siti in totale autonomia ma in altre situazioni il motore di ricerca va aiutato in questo processo, ma cosa significa esattamente avere un sito indicizzato su Google e sugli altri motori di ricerca?

Intanto non significa essere in prima pagina ma semplicemente comparire nell’indice di Google a prescindere dal posizionamento sui motori di ricerca: una corretta indicizzazione è quindi il primo passo per ricevere traffico organico. Si tratta di un processo che riguarda ogni singolo URL, che può essere indicizzato o non indicizzato e il posizionamento finale dipende da una serie di algoritmi che valutano la rilevanza della pagina con la ricerca dell’utente e la qualità dei contenuti. Un consiglio? Evitare i contenuti duplicati e copiati da altri siti web per non venire penalizzati. Qual'è la differenza tra indicizzazione Google e posizionamento siti web?

Il posizionamento del sito è la diretta conseguenza dell’indicizzazione e dell’ottimizzazione e se queste due fasi sono svolte correttamente migliore sarà il posizionamento. Infatti si tratta in questo caso di un semplice risultato ottenuto dal lavoro precedente e quindi per essere ben posizionati sui motori di ricerca non si può prescindere da indicizzazione e ottimizzazione del sito.

Il primo step in ogni caso è senza dubbio una ottimizzazione seo del sito web normalmente eseguita da un consulente seo. La nostra agenzia è organizzata per assistere il cliente nella creazione di una strategia digitale mirata al raggiungimento dei risultati prefissati.

Avere un sito indicizzato vuol anche dire guadagnare con il sito web! Infatti maggiore sarà il numero dei visitatori e maggiori saranno le possibilità di vendita di prodotti o servizi.

VUOI SAPERE COME OTTENERE UNA INDICIZZAZIONE GOOGLE?

Fornisci semplicemente l'indirizzo del tuo sito per determinarne lo stato attuale della indicizzazione Google

Attraverso una web strategy su misura potrai scalare le classifiche di Google per acquisire visibilità

La registrazione del sito e l’invio della sitemap.xml

La prima cosa da fare è quella di registrare il sito su Google Search Console che però non è l’unico strumento: ogni motore di ricerca ha il proprio insieme di tool per i Webmaster. A questo punto bisogna inviare la sitemap.xml a Google Search Console e ai vari tool, ricordandosi che WordPress ci viene in aiuto con appositi plugin per realizzare sitemap.xml. Citiamo qui Google XML Sitemaps e Yoast SEO. Infine, grazie alla funzione Visualizza come Google di Google Search Console è possibile invitare i Googlebot a scansionare il tuo sito internet e con Scansiona e Visualizza puoi verificare la corretta visualizzazione della pagina da parte di Google.

L’importanza di referral e social network

Una volta creato il sito internet e indicizzato su Google puoi chiedere ai tuoi clienti, fornitori, amici di linkare il tuo sito web al loro magari completando il link con contenuti di alta qualità e unici. Un altro modo per ottenere link in entrata è partecipare a form tematici, dando il tuo contributo nelle discussioni e inserendo il link al sito in firma. Infine è essenziale condividere la pagina sui social network, soprattutto su Google+ e pubblicare i video correlati alla tua attività su YouTube inserendo anche qui il link al tuo sito internet. A questo punto il tuo sito è pronto per cominciare a ricevere le prime visite degli utenti.

Ti è piaciuto questo contenuto?
Se pensi che questa pagina contiene dei contenuti interessanti condividila con i tuoi amici attraverso il canale sociale che preferisci

Scroll to Top