Quali sono le tendenze nel 2022 per il Web Design

Home » Graphic design » Quali sono le tendenze nel 2022 per il Web Design

web designGià il 2021 è stato un anno importante per i web designer e hanno fatto la loro comparsa nel vocabolario dei web designer e di chi si occupa di progettare un sito web termini come Web 3.0, Data Driven Design, ma non solo. IL 2021 è stato l’anno in cui è apparso il Metaverso di Facebook e oggi la creatività del web designer non ha davvero limiti, grazie all’uso di layout fuori dagli standard e di framework come Bootstraps.

Vediamo allora quali sono le tendenze del web design per il 2022, ricordando che le aziende optano per uno stile tradizionale o sono più attente alle nuove tendenze. In ogni caso è importante sapere quali sono i trend da seguire e affidarsi a una web agency competente, aggiornata e specializzata come Easyweb Consulting per la realizzazione del sito web e di una grafica efficace.

Non solo: negli ultimi anni un ruolo particolare è stato svolto dalla user experience e per questo ogni sito web creato dalla nostra agenzia integra la UX, indipendentemente dalla strategia di branding seguita dal cliente e dall’azienda.

Web design 2022: in che direzione si sta andando

Sicuramente i siti web del 2022 vanno nella direzione del minimalismo e della semplificazione e il mantra intramontabile è lessi s more. Pensiamo alle interfacce web delle aziende tecnologiche più all’avanguardia come Revolut, Meta e Oculus che sono semplici e informative.

Non a caso sono sempre più i brand che adottano questo approccio, accompagnato anche dal ritorno al flat design e dal brutalismo. I siti web del 2022 si caratterizzano per video e immagini dai forti contorni e colori e dalla tipografia audace. Un valido esempio è il design del sito Spotify Wrapped 2022.

Non è tutto: tra le tendenze del web design del 2022 troviamo anche il vetromorfismo o, detta all’inglese, glassmorphism, con elementi ispirati al vetro. In questo caso il web designer ottimizza e trasforma le foto per il web creando una sfocatura sullo sfondo e una trasparenza non totale che contrasta con lo sfondo colorato e con un’interfaccia grafica priva di riempimento.

Sfondi ad effetto che conquistano

Un’altra tendenza del 2021 che ritroviamo anche nel 2022 è quella degli sfondi Aurora, con macchie di colore sfocato e schizzi usati a sfondo intero o per enfatizzare alcuni elementi del sito web. I web designer che scelgono questa soluzione ottengono dal compromesso tra stile minimal e sfondo creativo la giusta funzionalità e accessibilità, creando un sito web a regola d’arte.

Molto bello è anche il sito web basato su effetti oleografici e neon, che ben si addice al mondo in cui viviamo fatto di Metaverso, VR e ologrammi. In questo caso dominano colori vivaci e luminosi e forme astratte e rotonde che sottolineano quanto sia futuristico un prodotto, un servizio o un’azienda.

Gli NTF e la democratizzazione dell’arte

Da sempre il web designer è visto come l’artista della rete e tra i fenomeni del 2022 c’è la crescente diffusione degli NTF e la democratizzazione dell’arte. Gli NTF permettono a chi lavora con le immagini di vendere i prodotti visivi come democratizzazione dell’arte, dagli animali pixelati agli avatar 3D fino alle opere astratte.

Non solo estetica: il posizionamento SEO delle immagini

Tuttavia, il lavoro del web designer non è esclusivamente estetico e la creazione di foto e immagini per il web deve rispettare determinati criteri per agevolare il posizionamento Google. L’immagine creata per il web deve essere in formato adatto, pesante e veloce da caricare online per non rallentare il sito e penalizzarne il posizionamento da parte dei motori di ricerca, ma non solo.

Un’agenzia web come Easyweb Consulting sa bene come alla creatività si debba unire l’inserimento nelle immagini per il web i metadati delle foto, ovvero title, description e alt tag. Si tratta di informazioni utili al motore di ricerca a capire cosa raffigura l’immagine e che hanno una importante valenza SEO.

Per questo la creazione della grafica e dei template del sito web è un lavoro complesso da affidare a specialisti del settore e a graphic e web designer che lavorano in collaborazione con i SEO specialist per trovare il giusto compromesso tra sito web che piace agli utenti e sito web che piace ai motori di ricerca. Contattaci per saperne di più!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto