Tutti i siti realizzati di recente hanno ottime probabilità di essere responsive e lavorare con design responsivo, standard del web design affermatosi con la diffusione del CMS WordPress. Non è tutto: dal 2015 avere il sito ottimizzato per il mobile è un fattore di ranking per la SEO e chi si affida a web agency come Easyweb Consulting per la realizzazione siti web può contare su un posizionamento su Google migliore se il sito è ottimizzato per essere responsive.
Dopo aver visto cosa è un CMS vediamo in breve cosa si intende per sito responsive:
- Il sito responsive si basa su un template grafico che adotta i principi del responsive design, tecnica grafica per cui ogni pagina si adatta automaticamente ad essere visualizzata sui diversi dispositivi;
- Il sito responsive non è la versione mobile del sito desktop dato che cambia il modo di presentare i contenuti e non il sito stesse.
Dal punto di vista visivo un sito responsive si caratterizza per testi grandi, elementi selezionabili ben distanziati tra loro per essere toccati sui dispositivi touch come smartphone e tablet, spazi abbondanti tra gli elementi della pagina per facilitare la lettura veloce, contenuti essenziali e menù hamburger identificato da tre linee sovrapposte.
Come sapere se il sito è responsive
Ogni web agency specializzata in gestione di un sito web può verificare se il sito è responsive semplicemente riducendo di dimensioni la finestra del browser. Nel caso di sito responsive gli elementi si ridimensionano e si adattano in modo automatico alla nuova risoluzione grafica in modo da avere un sito sempre perfettamente fruibile e navigabile.
In alternativa, Google mette a disposizione uno strumento per vedere se il sito è ottimizzato per i dispositivi mobili e lo trovi qui: search.google.com/test/mobile-friendly.
Perché creare un sito responsive: i vantaggi
Il principale vantaggio del sito responsive è che permette di migliorare il posizionamento Google, ma non è l’unico beneficio del sito con design responsivo. Tra gli altri vantaggi ci sono:
- Facilità di navigazione dai dispositivi mobili che le persone usano sempre più spesso per accedere al web;
- Ottimizzazione lato SEO dato che Google premia i siti responsive;
- Attenzione all’esperienza di navigazione dell’utente sul sito;
- Risparmio di tempo e costi nella gestione dei contenuti, dato che non esistono siti diversi ma vi è un unico sito che si adatta al mobile.
Cosa differenzia un sito responsive da uno adaptive?
Molto spesso si pensa che sito responsive e sito adaptive siano la stessa cosa, ma non è così. Il sito web adaptive riconosce il dispositivo su cui è visualizzato e restituisce la versione migliore del sito web, creando più template da usare nei diversi device. Oltre a questo i siti adaptive hanno lo svantaggio di non adattarsi automaticamente ad uno schermo di diverse dimensioni.
L’importanza di avere un sito responsive nel 2022
Easyweb Consulting ricorda come oltre ad occuparsi del mantenimento del sito e dell’hosting per siti web sia importante nel 2022 avere un sito responsive dato che il 70% del traffico arriva da mobile o da tablet. Per questo la nostra agenzia web realizza siti web perfetti per la navigazione da ogni dispositivo usato dall’utente.
Aumentare gli elementi nella pagina diminuisce del 95% le probabilità di conversione e aumenta i tempi di caricamento e per questo nel valutare l’efficacia del design del sito web è importante considerare il numero di immagini, testi e titoli.
Non solo: il 60% degli utenti consiglia ad altri i siti con design responsive e abbandona o sconsiglia i siti web non reattivi, a caricamento lento e con contenuti e informazioni confuse e disordinate. Per questo motivo nella realizzazione siti web è importante affidarsi a una web agency specializzata come Easyweb Consulting, che è qualificata, competente e adatta alla creazione di design responsive.
Le persone navigano sempre più spesso da smartphone e tablet e il sito responsive diventa lo strumento essenziale per generare conversioni e catturare la loro attenzione anche in mobilità. Si pensa che tra qualche anno la navigazione da PC sarà completamente abbandonata e i web designer di Easyweb Consulting lavorano già in questa direzione affidandosi al web design responsivo. Contattaci per saperne di più!