Con responsive design si intende il design di siti web pensati per essere visualizzati su ogni dispositivo (smartphone, tablet e PC) con importanti vantaggi in termini di usabilità, user experience, ma anche SEO. Questa tecnica di progettazione prevede la realizzazione di siti e applicazioni in cui il layout si adatta in modo automatico alle dimensioni dello schermo e permette navigazione e lettura dei contenuti ottimali, dato che l’utente non deve ridimensionare i contenuti.
Per questo è consigliabile evitare la realizzazione di un sito fai da te, affidandosi ad una web agency specializzata in modo da ottenere un progetto mobile friendly, aspetto sempre più importante ai giorni nostri. Oggi la maggior parte del traffico viene da mobile e non da desktop e per questo il sito web deve basarsi sul responsive design.
Questa tecnica ha anche preso il posto del design adattivo, in cui sono fornite più versioni della pagina a seconda del dispositivo usato, con aumento del carico di lavoro per lo specialista in web marketing anche per quanto riguarda l’ottimizzazione SEO. Oggi il design responsive è alla base di un sito dinamico ottimizzato in termini di struttura e layout.
La reattività del sito web genera una migliore user experience e la percentuale di utenti che non torna al sito non mobile friendly è pari al 61%. Per questo è fondamentale rivolgersi a chi, come Easyweb Consulting, crea progetti web basati sul responsive design.
I vantaggi del responsive design per i siti web
Con la diffusione del CMS WordPress tutti possono creare siti web basati sul design responsive e ottenere i seguenti vantaggi:
- User experience: Google ha come obiettivo quello di “organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili” e per questo premia i contenuti interessanti e che soddisfano il search intent degli utenti. Il design responsive aumenta la possibilità di ottenere lead e clienti in particolare con l’avvento della Page Experience, che mette al centro l’esperienza di navigazione online incentrata sull’utente. Creare un sito responsive significa ottenere risultati migliori in termini di posizionamento sui motori di ricerca;
- Velocità delle pagine: un sito responsive e mobile friendly si carica più velocemente e genera traffico e conversioni maggiori, ma non solo. La velocità della pagina incide sulla SEO e un sito lento porta l’utente ad abbandonare la pagina e a rivolgersi alla concorrenza. Per Google il design responsive “non richiede alcun reindirizzamento per offrire agli utenti una visualizzazione ottimizzata in base al dispositivo in uso e riduce quindi il tempo di caricamento riducendo anche il reindirizzamento basato su user-agent”;
- Usabilità: un responsive design rende subito il sito più accessibile, veloce e facile da navigare. Gli utenti che lo visitano trovano subito le informazioni e rimangono più tempo sul sito, ma sono anche invitati a tornare in futuro. Il tempo trascorso sulla pagina indica una ottima esperienza di navigazione e il fatto che i contenuti sono interessanti e questo si traduce anche in un miglior posizionamento SEO, oltre che in un aumento della probabilità che il visitatore si trasformi in utente pagante.
L’importanza di rivolgersi a una web agency esperta
Per la realizzazione siti web professionali è importante rivolgersi a una web agency specializzata come Easyweb Consulting, che studierà il progetto in modo da dare vita ad una strategia mobile friendy basata sul design responsive. Di volta in volta si potrà decidere per la creazione di un nuovo sito web o il restyling e mantenimento del sito in modo da raggiungere gli obiettivi di business.
Chi sceglie di creare il sito web basandosi su un design responsive mette gli utenti al primo posto, facilita l’interazione con contenuti e informazioni pubblicate e segnala a Google che le pagine possono essere visualizzate su ogni dispositivo grazie ad una struttura accessibile e ragionata.
Di conseguenza il sito web ottiene un migliore posizionamento sui motori di ricerca e l’azienda riceve un flusso di traffico costante e di qualità, con un buon numero di utenti che accedono al sito e molte più probabilità di generare lead e clienti paganti. Per questo nella realizzazione siti web Easyweb Consulting si basa da sempre sul responsive design, per dare vita a un progetto che piace tanto agli utenti quanto ai motori di ricerca.