Oggi ogni azienda deve avere un sito web e il lavoro di progettazione del sito web va ben oltre l’acquisto di una piattaforma e il caricamento di testi, immagini e contenuti multimediali. Prima ancora la web agency a cui ti rivolgi per la realizzazione siti web sceglierà con il cliente dominio, hosting e CMS in modo da permettere all’imprenditore e ai dipendenti di gestire il sito da soli anche senza conoscere i linguaggi di programmazione.
Vediamo allora come si crea un sito web professionale e quali sono le fasi che portano da un’idea e un progetto su carta alla messa online del sito web aziendale, la cui realizzazione va affidata a professionisti del settore per trasformare il costo in un investimento.
Prima di partire: l’analisi preliminare
Ancora prima di pensare a template, grafica e contenuti progettare un sito web significa fare un’analisi preliminare della concorrenza e del mercato, ma non solo. La web agency a cui affiderai la realizzazione del sito web ti aiuterà a dar vita ad una brand image ben definita, che comprende colori, logo e font che caratterizzeranno il sito web e lo distingueranno dalla concorrenza.
A questo punto ci sarà un lungo studio e un’analisi precisa del mercato e dei competitor, per capire cosa fa la concorrenza e qual è la nicchia di mercato a cui ci si vuole rivolgere, ma anche le best practice del settore di business in cui operi. Non meno importante è la conoscenza del pubblico a cui si rivolgono prodotti e servizi proposti, che si traduce nella creazione delle buyer personas e nell’elaborazione di un tone of voice unico e distintivo, che permette di identificare immediatamente il brand nella mente del cliente.
Mappa del sito, hosting e CMS
La realizzazione siti web comincia dallo studio della mappa del sito, che permette di individuare pagine, categorie e sezioni del sito. Il consiglio di Easyweb Consulting è quello di usare tool come Miro per creare la mappa del sito al PC, ma nulla vieta di utilizzare carta e penna.
La pagina principale è sicuramente la Homepage e si devono studiare video e immagini da inserire per comunicare al meglio un prodotto o servizio. Tra i compiti delle migliori web agency c’è anche quello di consigliare un buon hosting, ovvero lo spazio virtuale su cui sarà ospitato il sito web. Si tratta di una scelta che impatta sulle performance del sito e tra i tanti servizi di hosting gratuiti e a pagamento consigliamo di puntare su quelli di maggiore qualità ovvero SiteGround, Aruba e Serverplan.
Non meno importante è la scelta del CMS: oggi la maggior parte dei siti web è fatta con WordPress per la semplicità d’uso che questa soluzione offre. Creare un sito web con WordPress significa poterlo aggiornare in autonomia anche senza avere grande dimestichezza con l’informatica.
La cura della grafica e del design
Chi sceglie di creare il sito web con WordPress può contare su diversi template per dare al progetto online un’immagine curata e professionale. Questo è il momento di occuparsi del web design e per la scelta del tema del sito ci sono veramente migliaia di template a disposizione, da personalizzare con le foto per il web scattate in azienda.
Easyweb Consulting a tal proposito ricorda come il tema grafico sia fondamentale per la comunicazione del prodotto e servizio e che il cervello del potenziale cliente lavora principalmente per immagini. Per questo è meglio non risparmiare su quello che non è solo un insieme di colori e immagini, ma la vera e propria infrastruttura del sito web.
Il consiglio è quello di personalizzare font, colori e grafica per avere un’immagine aziendale coerente online e offline anche con l’aiuto di un web designer professionista.
Prima di pubblicare: attenzione agli aspetti tecnici
Prima di pubblicare online il proprio sito web è importante pensare agli aspetti tecnici, inserendo cookie e privacy policy se si raccolgono i dati degli utenti per attività di analisi o di lead generation secondo quanto previsto dal GDPR.
Non è tutto, chi ha un ecommerce deve inserire i Termini e condizioni di vendita, che comprendono tutte le modalità di erogazione del servizio e svolgimento delle transazioni.
In questa ultima fase ci si occupa anche della SEO, inserendo i meta tag title e description nelle varie pagine e i metadati delle foto per permettere al sito di posizionarsi sulla prima pagina di Google. Come vedi creare un sito web è un lavoro complesso, che richiede il giusto tempo e competenze: proprio quelle competenze ed esperienza che da sempre Easyweb Consulting mette a disposizione dei clienti. Contattami per un preventivo!