Molto spesso chi scrive contenuti per il web non si preoccupa troppo dell’ottimizzazione delle immagini per il web e non compila con la dovuta attenzione alcuni campi essenziali per la SEO come titolo, didascalia e alt tag.
Si tratta di elementi utili al motore di ricerca per leggere l’immagine e posizionarla nella SERP in modo da farla apparire per le parole chiave selezionate dall’azienda. Saper ottimizzare l’immagine per il posizionamento SERP significa anche e soprattutto dare maggiore visibilità al sito web, che si fa trovare da clienti interessati ad una determinata azienda, prodotto o servizio. Vediamo allora quali sono i campi da compilare con particolare attenzione quando si carica un’immagine online e come impostarli.
Ottimizzazione delle immagini: il nome del file
Su WordPress è possibile aggiungere all’immagine il nome del file, che lato SEO aiuta il motore di ricerca a leggere l’immagine in modo sensato e coerente. Per questo Easyweb Consulting consiglia di compilare il nome dell’immagine con le keyword principali, senza inserire gli articoli e separandole dal trattino.
Ad esempio un bar di Milano potrà avere nella pagina web una foto rinominata “bar-Milano”. Altrettanto importante è evitare di usare nel nome del file i caratteri speciali, come lettere accentate e simboli grafici. Il web master concentrerà la sua attenzione su parole chiave che descrivono l’immagine e da inserire all’inizio del nome del file.
Lo stesso discorso vale per il titolo vero e proprio dell’immagine, quello che appare in overlay al passaggio del mouse. Anche se dal punto di vista SEO è meno importante del testo alternativo, si tratta di un’informazione utile all’utente per approfondire la lettura della pagina web.
Caricamento immagini online: l’importanza della qualità
Una bella immagine contribuisce al modo in cui l’utente percepisce il sito e per questo video e immagini non devono mancare su nessun sito web. Il consiglio di Easyweb Consulting è di scegliere attentamente le foto e fare in modo che siano di buona qualità, senza tuttavia caricare immagini troppo pesanti e che rischiano di rallentare il sito web.
Fondamentale è non avere immagini sgranate e bilanciare adeguatamente qualità visiva e peso dell’immagine per mantenere alta la velocità di caricamento delle pagine web. Come detto proprio la dimensione delle foto è un elemento da tenere in considerazione quando si crea o ci si occupa dell’aggiornamento del sito web.
Anche se il browser ridimensiona l’immagine in base alla risoluzione dello schermo è importante caricare immagini compresse e salvate in formato per il web in modo da ridurre il peso senza sacrificare la qualità. In questo caso i web designer consigliano di salvare l’immagine in JPG, un formato leggero e compatibile con il 99% dei dispositivi. In alternativa è valido anche il formato PNG.
Ulteriori considerazioni sull’ALT TAG delle immagini
Quando ci si occupa di progettare un sito web l’alt tag delle immagini o testo alternativo rappresenta sicuramente l’elemento più importante per chi fa SEO. Il web master sa bene come ogni immagine debba essere ottimizzata, ben strutturata e accessibile agli utenti e proprio questo elemento permette al motore di ricerca di contestualizzare la foto, ma non solo. Come inserire correttamente l’alt tag?
Come detto il consiglio è quello di includere le keyword per cui si è ottimizzata la pagina web in modo da dare significato a una foto, non solo per il motore di ricerca, ma anche nei casi in cui il contenuto visivo non può essere mostrato. Pensiamo alla pagina lenta, alla foto mancante perché cancellata o per errori del database, alla lettura della pagina da parte di browser per persone con disabilità visiva. In tutti questi casi l’alt tag delle immagini acquisisce un valore importante, che va ben oltre il posizionamento della foto sui motori di ricerca.
Ottimizzazione SEO delle immagini per il web
Come vedi ottimizzare le immagini per la SEO è utile in termini di indicizzazione e velocità del sito web e permette una migliore fruizione della pagina pubblicata online. Non solo: la velocità del sito incide su posizionamento SEO e esperienza utente e per questo chiunque produca contenuti online deve tenere presente questo aspetto. Senza trascurare l’impatto estetico: una bella immagine rende più piacevole la lettura della pagina e invoglia ogni utente a non interrompere la navigazione.
Contattaci per capire se le immagini del tuo sito web sono ottimizzate e per migliorare il posizionamento SEO dei contenuti visual del tuo progetto.