Come scegliere la foto corretta per la tua pagina web

Home » Graphic design » Come scegliere la foto corretta per la tua pagina web

foto pagina webUn sito è sicuramente più bello e accattivante se corredato da belle immagini e scegliere la foto giusta è di importanza fondamentale per invogliare l’utente a continuare a navigare online. Tuttavia, scegliere e ottimizzare video e immagini non è semplice e per farlo al meglio è importante scegliere il soggetto giusto, avere una foto di ottima qualità, fare attenzione alle dimensioni e ottimizzare l’immagine lato SEO.

In questo modo saremo sicuri di avere un sito web con foto belle e di qualità, pensate per attrarre e incuriosire gli utenti, trattenendoli sul sito web e portandoli a compiere l’azione desiderata. Vediamo allora alcuni consigli per scegliere la giusta foto per il sito web, ricordando che sono da evitare le foto sgranate, sfocate, troppo scure e luminose. Inoltre il soggetto della foto deve essere sempre visibile e mai tagliato per mantenere il visitatore sulla pagina web.

Realizzare belle foto per il web non è semplice e oltre al fotografo professionista il consiglio è di rivolgersi a una web agency come Easyweb Consulting, specializzata nel progettare un sito web. Inoltre è importante non violare il diritto d’autore: tutte le foto presenti sui motori di ricerca non sono liberamente utilizzabili da chiunque e per ogni scopo.

Alcuni consigli per scegliere la foto per il sito web

Quando si lavora con foto per il web la risoluzione corretta è di 72 dpi e anche se la fotocamera scatta a 300 dpi il consiglio è di ridurre questo dato, eccessivo per il monitor del computer. Per un’immagine online 72 dpi sono più che sufficienti e per ridurre la risoluzione basta usare un qualsiasi software di grafica.

Anche le dimensioni dell’immagine per il web sono importanti. Easyweb Consulting consiglia di caricare su WordPress immagini di 1200 px, dato che salvare foto di dimensioni maggiori è inutile. Il rischio è quello di appesantire la pagina web e che Google penalizzi il sito perché troppo lento nel caricamento. In breve, quando si lavora con immagini per Internet è importante:

  • Salvare le foto a 1920 px per usarle a tutto schermo;
  • Scegliere 1200 px se l’immagine va visualizzata più piccola, ad esempio in una galleria di foto.

Una nota riguarda anche il peso della foto, che non deve superare i 150 kb per evitare di appesantire la pagina, renderla lenta nel caricamento e perdere utenti e visitatori. Meglio ancora se la foto è sotto i 100 kb, un dato da controllare in fase di aggiornamento del sito web per migliorare la velocità di caricamento.

Ottimizzazione SEO delle immagini per il web

Per far sì che la foto sia ottimizzata per la SEO ovvero il posizionamento sui motori di ricerca è importante non dimenticare di inserire i metadati delle foto. Un’agenzia come Easyweb Consulting si occuperà anche di rinominare l’immagine e inserire una descrizione appropriata.

Per questo il nome della foto deve essere il più dettagliato ed esplicativo possibile e in nessun caso va mantenuto quello della fotocamera o quello automatico dell’immagine scaricata da Internet. Il nome ideale descrive il contenuto della foto con la parola chiave.  Ad esempio, invece di IMG123.jpg, per descrivere l’immagine di un panino, usiamo il nome “hamburger-gourmet-manzo-salsa-barbecue.jpg”.

Fondamentale è anche la descrizione dell’immagine, ovvero l’attributo alt. Si tratta del testo visualizzato quando la foto non si carica e permette al motore di ricerca di capire il contenuto dell’immagine. Impostare correttamente l’attributo alt delle immagini permette di migliorare il posizionamento sul sito.

Una bella immagine trattiene gli utenti e agevola la SEO

La scelta di belle foto da inserire sul sito web è fondamentale per trattenere gli utenti sul sito, spingerli a visitare più pagine del sito web e a migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca. Il cervello umano lavora per immagini e per questo una web agency come Easyweb Consulting sa sempre trovare l’immagine giusta per comunicare un’azienda, un brand, un prodotto e un servizio.

Il nostro consiglio è quello di affidarsi a un fotografo professionista per la realizzazione dello scatto e poi all’agenzia web e ai grafici per l’ottimizzazione dell’immagine per l’uso sul sito e online. In questo modo si otterrà la foto perfetta, con le giuste dimensioni e peso e il soggetto ben in evidenza per conquistare l’attenzione dell’utente e piacere ai motori di ricerca.

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto