La creazione di un sito web professionale è quell’attività che ha come obiettivo la progettazione e realizzazione di un sito web che funziona, utilizzabile per l’utente e in grado di incrementare il fatturato con azioni di web marketing sia si tratta di un ecommerce, ma non solo. Come realizzare quindi un sito web che ottenga gli obiettivi di business e comunicazione prefissati e che permetta all’azienda di trovare nuovi clienti ogni giorno?
E’ un’attività complessa che prevede diverse fasi, come spiegavamo qui, e non può essere improvvisata ma deve essere svolta da un’agenzia web che abbia fatto della creazione di siti web la sua mission. Mettere online un sito di alta qualità è un lavoro che richiede studio, metodo e duro lavoro.
Ricordiamo che oltre a dei contenuti autorevoli l’utilizzo di immagini accattivanti fa parte degli elementi fondamentali di cui si deve tener conto nel progettare un nuovo sito web.
Consigli utili per la realizzazione di siti web professionali
Di seguito alcuni suggerimenti per realizzare un sito che si basano sulla nostra diretta esperienza sul campo. Eccone dunque cinque per iniziare!
- Definizione degli obiettivi
Andare online senza una chiara strategia di web marketing studiata da un buon consulente seo è uno dei peggiori ma più comuni errori che si possano fare. Ancora prima di creare il sito web è bene chiedersi quali obiettivi si vuole raggiungere e perché si vuole essere presenti sul web. Il come sarà poi solo una conseguenza. Gli obiettivi possono essere analizzati e migliorati anche con l’utilizzo di strumenti come Google Analytics.
- Definizione del pubblico
Mettere online un sito non garantisce il successo, ma le cose cambiano se si conosce bene la nicchia di riferimento a cui il sito si rivolge, nonché le specifiche esigenze degli utenti che provengono dal determinato settore di mercato. Sa avrai studiato il tuo cliente saprai bene cosa offrirgli e come farlo e creerai dunque un sito in grado di rispondere alle sue aspettative. Il sito è parte di un progetto di comunicazione online e solo se scopri cosa le persone cercano in rete avrai tra le mani un potente strumento per la lead generation. Una attenzione particolare è necessaria qualora il sito sia potenzialmente destinato ad un pubblico diversamente abile. Un caso su tutti sono i siti per la pubblica amministrazione. In questo caso l’accessibilità di un sito web diventa non solo un elemento consigliabile, ma anche obbligatorio.
- Contenuti di qualità
Una delle massime più note sul web è “Content is the king” e il contenuto è veramente il cuore di ogni pagina web. Per contenuto di qualità sul web si intende un contenuto interessante, pertinente, utile e originale. Un contenuto che risolva i problemi pratici di un gruppo di utenti. Quanti contenuti di qualità includere nella realizzazione dei siti web? Dipende dalla tua linea editoriale, ma il consiglio è di almeno un paio di articoli alla settimana. Sappi che aggiornare costantemente il sito web è una cosa che piace molto ai motori di ricerca e sta a significare che il progetto è vivo.
- Il nome giusto
Probabilmente non esiste un nome “giusto” per un sito web anche se qualche indicazione su come sceglierlo te la posso dare. Innanzitutto, scegli un nome evocativo che richiami subito alla mente del visitatore l’argomento del sito e se poi è facile da ricordare ancora meglio. Dal punto di vista SEO è bene invece che il nome del sito contenga almeno una keyword rilevante per posizionarsi nella SERP di Google (a patto di mantenere aggiornato il sito con contenuti di qualità). Devi creare un sito per un’azienda? Il consiglio è di farlo coincidere con il nome della società.
- Il logo
Il logo rappresenta l’elemento distintivo del sito web e del web design specifico di ogni sito. L’immagine che il visitatore assocerà quando penserà al tuo nome ed ecco perché ogni sito web professionale dovrebbe avere anche un logo che lo contraddistingua. In molti casi il logo del sito coinciderà con il logo dell’azienda, ma anche il piccolo webmaster che crea il suo sito personale potrà beneficiare della presenza del logo. Per la creazione del logo puoi rivolgerti a un grafico professionista (scelta consigliata) oppure utilizzare uno dei tanti siti online, l’importante è che l’immagine sia accattivante e adattabile allo schermo di uno smartphone.
Ecco dunque i nostri consigli per siti web in grado di assicurare un reale vantaggio in termini di visibilità e incremento del fatturato.