Molti pensano che una volta messo online il sito web si può dimenticare ogni attività connessa alla sua ottimizzazione o aggiornamento, ma non è così. Anche se esaurito l’entusiasmo iniziale si tende a non creare nuovi contenuti, l’aggiornamento sito web è un’operazione fondamentale per diversi motivi. In particolare un sito aggiornato porta a:
- Sempre nuove visite e condivisioni dato che ogni nuovo contenuto permette di posizionare il sito per nuove parole chiave e offre materiale da condividere sui social media e sugli altri canali di comunicazione e marketing dell’azienda;
- Mantenere il posizionamento acquisito sui motori di ricerca: gli specialisti SEO di Easyweb Consulting consigliano la verifica del posizionamento a cadenza regolare. Abbandonare il sito per mesi significa comunicare a Google che il progetto non è attivo e si rischia di perdere posizioni nella SERP;
- Risparmio: il sito web non va aggiornato solo una tantum se si vuole mantenere un vantaggio competitivo sulla concorrenza e trovare sempre nuovi clienti.
Altri vantaggi di aggiornare il sito web
L’agenzia web Easyweb Consulting ricorda come l’aggiornamento del sito web permette di mantenere l’attenzione del pubblico e di fidelizzare chi segue l’azienda, ma soprattutto di non perdere la credibilità dei potenziali clienti. La reputazione online è importante e un sito o blog non aggiornato portano a fare pessime figure online, soprattutto se si tratta di un sito dinamico con CMS.
L’immagine che si fa sui potenziali clienti è quella di essere poco attenti alla comunicazione, poco aggiornati e strutturati e questo porta alla perdita di opportunità di business. Cosa fare allora per mantenere il sito web sempre aggiornato? Ecco alcuni consigli:
- Seguire un calendario editoriale che prevede una cadenza di pubblicazione che si può mantenere nel tempo. Se si è molto impegnati con il core business dell’azienda si può decidere di aggiornare il sito ogni 15 gg o ogni mese e basta segnare l’impegno su Google Calendar per ricevere un alert per l’aggiornamento del blog e del sito;
- Fare un elenco di argomenti di cui scrivere in modo da non restare mai a corto di idee quando arriva il momento di iniziare o continuare a pubblicare online.
Non solo contenuti, aggiorna template e plugin per la sicurezza del sito
Il sito sicuro e aggiornato è un sito che regala grandi prestazioni in termini di velocità, sicurezza e posizionamento online. Per questo chi non aggiorna plugin e template rischia di essere vittima di hacker con danni alla sicurezza e alla funzionalità del progetto e per questo i CMS come WordPress e Prestashop sono costantemente monitorati da una comunità di programmatori.
Man mano che i programmatori scoprono nuove vulnerabilità segnalano la necessità di aggiornare i plugin per evitare attacchi da parte di virus e malware, furto di dati o di avere il sito offline per diversi giorni. Se tutto questo non bastasse, in Easyweb Consulting ti invitiamo a paragonare il sito ad una macchina usata spesso, che necessità per questo di adeguata manutenzione. Riparare una piccola falla costa molto meno che risolvere un danno importante e per questo anche l’aggiornamento regolare del sito web si trasforma in un investimento di lungo periodo in termini di prestazioni e funzionalità.
Aggiornare il sito web permette di risolvere bug e malfunzionamenti dei plugin proteggendo il sito da problemi di sicurezza e mantenendo elevare le prestazioni, ma non solo. Aggiornare periodicamente il CMS è più semplice che correre ai ripari in una situazione di emergenza in cui il sito è vittima di attacco hacker o va offline.
Aggiornare il sito per il posizionamento SEO
Tra i vantaggi dell’aggiornamento del sito c’è il miglioramento del posizionamento SEO da ottenere con diverse attività come ottimizzare le immagini e investire in Responsive Design.
Un sito responsive è un sito che può essere fruito facilmente da ogni dispositivo dell’utente come smartphone, tablet e PC e per questo genera un flusso costante di traffico, nuovi clienti, conversioni e vendite.
Per questo è importante mantenere un rapporto nel tempo con la web agency che ha realizzato il sito web per il servizio di manutenzione e aggiornamento di CMS, plugin e template. Questo è quello che fa Easyweb Consulting con i clienti, con la consapevolezza che un sito aggiornato è un sito sicuro e a elevate prestazioni.