Oggi sempre più imprenditori scelgono di puntare sull’eCommerce e sono tante le aziende che si rivolgono ad agenzie web specializzate come Easyweb Consulting per creare un eCommerce e un negozio online di successo. Pandemia e lockdown hanno portato il nuovo consumatore a familiarizzare con il sistema di acquisto online e oggi tanto la grande impresa quanto la piccola azienda ricevono importanti vantaggi dalla vendita di prodotti e servizi sul web, a patto di affidare la creazione eCommerce a professionisti del web design e del web marketing.
Con l’emergenza sanitaria e il distanziamento sociale è cresciuto il numero di persone che si informano e fanno acquisti sul web e con il lockdown che teneva aperti solo supermercati e farmacie la rete si è rivelata uno strumento fondamentale non solo per comprare prodotti e servizi, ma anche per mandare avanti i business.
L’importante è creare un eCommerce che tenga in considerazione le nuove esigenze di un consumatore sempre più evoluto e consideri i fattori psicologici nell’acquisto, tra cui citiamo la riprova sociale – in mancanza di informazioni tendiamo a fare ciò che fanno gli altri – e il principio della scarsità per cui un bene con disponibilità limitata acquista immediatamente maggiore valore agli occhi del consumatore.
Le tendenze dell’eCommerce nel 2022
Tra le nuove tendenze del mondo eCommerce ce ne sono alcune che ogni imprenditore deve tenere in considerazione e che stanno caratterizzando anche l’Ecommerce in Italia. Tra queste ci sono:
- Pagamenti digitali a rate con circuiti come Klarna e Nexi, mentre tra i sistemi innovativi si segnala Soisy, che si basa su fondi messi a disposizione con il meccanismo peer to peer da altri privati o investitori;
- Maggiore flessibilità dell’eCommerce grazie a logistica e consegne in cui la persona sceglie data e fascia oraria per l’arrivo della merce. Si tratta di un servizio molto apprezzato sia dal consumatore sia dal corriere, che evita i viaggi a vuoto e di novità che aumentano la flessibilità dell’Ecommerce e la fiducia del consumatore;
- Live streaming shopping, tendenza sviluppata in Cina e poi arrivata in America e Europa e che mette al primo posto l’elemento umano nel commercio online. Si tratta di un sistema simile alla tradizionale televendita ma fatto sui media online con live streaming per la presentazione dei prodotti e la presenza di link nel video per l’acquisto rapido a favore di un contatto diretto tra venditore e cliente;
- Sistema omnichannel alla base della customer experience per avvicinare sempre più i clienti e sfruttare anche la rete dei negozi di prossimità con sistemi come il “ordina o ritira in negozio” o la gestione del reso nel punto vendita fisico, che diventa il modo migliore per fare cross selling.
Ecommerce, Facebook e Instagram: il pubblico in rete si amplia
In Easyweb Consulting siamo soliti parlare di Ecommerce, Facebook e Instagram come di un unico macrosistema che permette alla azienda di ampliare il pubblico in rete. In particolare Facebook ha dato una accelerata alle vendite online con il Facebook Shops, che garantisce all’imprenditore una presenza unificata su Facebook e Instagram.
Si tratta di permettere a tutti di creare il proprio store per vendere in modo facile e sicuro, ampliando le funzionalità della precedente vetrina della pagina, su cui si caricavano i prodotti con prezzo e breve descrizione e con il link che rimandava al sito ecommerce.
Con Facebook Shops si possono usare tutti gli strumenti messi a disposizione dal social media, tra cui Story, Post e Facebook ADS, per coprire tutte le fasi di acquisto, dalla scoperta del prodotto alla vendita che avviene direttamente in Facebook o Instagram. Grande protagonista del Facebook Shops è anche Messanger e questa soluzione permette anche al piccolo negozio di vendere online.
L’importante è studiare un piano editoriale che permetta di spingere i visitatori all’acquisto con la sicurezza di poter contare su una soluzione gratuita e efficace messa a disposizione da Facebook.
I vantaggi di usare Facebook e Instagram per vendere online
Accanto all’eCommerce tradizionale, Facebook e Instagram sono sempre più strumenti che permettono di vendere online e tanti sono i vantaggi per il cliente:
- Avere tutto su un’unica piattaforma collegata alla pagina Facebook e Instagram riduce la dispersione del traffico e i tassi di abbandono tipici dell’eCommerce;
- Usare le app di Instant Messaging permette di fornire un supporto avanzato al cliente;
- Tecnologie come la realtà aumentata migliorano l’esperienza di acquisto del cliente;
- Taggare i prodotti nel Live Shopping e nelle dirette video crea una sorta di televendita che aumenta l’efficacia delle strategie di vendita.
In ogni caso vendere con l’Ecommerce, Facebook e Instagram richiede conoscenze e competenze avanzate per cui è meglio evitare il fai da te e rivolgersi ad agenzie web specializzate come Easyweb Consulting.