Come utilizzare YouTube marketing ed aumentare le visite

Home » Digital marketing » Come utilizzare YouTube marketing ed aumentare le visite

Youtube marketingEasyweb Consulting è la agenzia web specializzata in realizzazione siti web Roma, ma non solo. Tra le nostre attività c’è il YouTube Marketing nella consapevolezza del fatto che i video sono il formato preferito dagli utenti che cercano informazioni online. Un bel video permette di far parlare del sito web e generare traffico, a patto di basarsi su una valida strategia di marketing. Ecco alcuni consigli.

YouTune è la piattaforma più popolare del web e quella adatta a fare Viral Marketing, ma non è solo un social del video. Questo strumento è anche il secondo motore di ricerca più popolare al mondo, superato solo da Google stesso. Per lavorare su YouTube è importante conoscere le basi del web marketing e in particolare:

  • Definire gli obiettivi da raggiungere con il Marketing Funnel;
  • Saper strutturare un buon sito web;
  • Lavorare al miglioramento di brand awareness e brand reputation;
  • Ottimizzare le campagne di PPC;
  • Lavorare con gli altri social media e fare social media marketing in modo integrato.

Quando si fa YouTube Marketing è importante lavorare sugli intenti di ricerca del pubblico di riferimento per capire cosa pensa e cosa vorrebbe vedere, proprio come avviene quando si realizza una strategia di Linkedin Marketing.

Consigli per fare Marketing su YouTube

Al pari delle strategie di Real Time Marketing, anche quando si fa marketing su YouTube ci sono alcuni consigli da seguire per ottimizzare il canale video e raggiungere gli obiettivi.

  1. Creare playlist sul canale YouTube per ottenere numerose visualizzazioni grazie a un sistema di link interni. Google comprende di cosa parlano i video e indicizza le playlist tra i suoi risultati di ricerca a patto di includere titoli efficaci e descrizioni ottimizzate con la keyword di riferimento.
  2. Lavorare con i contenuti in primo piano: permette a Google di promuovere un determinato video o playlist rispetto ad altri.
  3. Lavorare con le schede e le schermate finali che propongono una breve anteprima dei video correlati e aumentano il tempo di visualizzazione del canale YouTube.
  4. Considerare i social media dato che un buon video genera reazioni, commenti, condivisioni ed è il contenuto ideale da condividere su Facebook e Instagram.

Strategie per aumentare le visualizzazioni su YouTube

Oggi l’ottimizzazione del canale YouTube fa parte anche delle strategie di Mobile Marketing e ci sono alcune strategie da conoscere per raggiungere il risultato desiderato. Vediamo quali sono.

  1. Inserire la focus keyword nel titolo e sottotitolo del video.
  2. Sfruttare il campo tag inserendo le keyword correlate.
  3. Scrivere i sottotitoli del video pensando al posizionamento, ottimizzarli per la SEO e includere le keyword di riferimento.
  4. Rinominare il video prima di caricarlo su YouTube includendo la parola chiave.
  5. Usare tag corretti in modo che YouTube possa consigliare il video a persone con interessi coerenti con prodotti, tematiche e contenuti.
  6. Usare la Thumbnail: si tratta dell’immagine in miniatura, che deve essere accattivante e ad alta risoluzione in formato 16:9. Si tratta di un immagine che deve indicare i contenuti del video e che appare anche sui dispositivi mobili, anche se più piccola.
  7. Creare una trascrizione del video e i sottotitoli per farlo leggere dai motori di ricerca e dagli utenti con disabilità o da chi non ha modo di aumentare il volume perché, ad esempio, guarda il video in ufficio.
  8. Lavorare con i backlink: un altro modo per rendere autorevole in canale YouTube è quello di linkarlo da altri siti esterni e dai social media.

In ogni caso il video su YouTube è uno dei formati preferiti dagli utenti del web che cercano informazioni su determinati argomenti, aziende, prodotti e servizi. Non inserire questo strumento nelle proprie strategie di marketing significa perdere importanti opportunità di fare business e trovare clienti, soprattutto in un momento storico in cui le persone accedono al web in modo particolare da mobile e cercano contenuti veloci da fruire.

Per questo è importante affidarsi ad agenzie specializzate in YouTube Marketing, che sanno non solo creare il video accattivante ed efficace, ma anche posizionarlo sui motori di ricerca in modo da ottenere la massima visibilità possibile. Un buon video parla più di mille parole e riesce a portare all’azione gli utenti convincendoli ad acquistare, richiedere un preventivo o altro ancora. Contattaci per sviluppare la tua strategia basata sui video di YouTube!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto