Come realizzare un video “comunicativo” per il tuo sito web

Home » Digital marketing » Come realizzare un video “comunicativo” per il tuo sito web

video comunicativoOggi più che mai saper usare in modo strategico i video significa avere a disposizione uno strumento vincente per la comunicazione aziendale e per migliorare la Brand Reputation.

Nel 2020, complice il lockdown, ogni utente in Italia ha trascorso 3 ore e 40 minuti al giorno solo guardando video sul web e questo testimonia l’importanza del formato video all’interno delle strategie di marketing e comunicazione di ogni azienda. Non a caso ogni marketer include i video nelle campagne online.

Tanti sono, infatti, i vantaggi di una strategia di storytelling basata sul video e di un video comunicativo. In primis questo formato permette di veicolare molte informazioni in modo sintetico e fruibile, ma anche il video si ricorda meglio. Non è tutto.

Fare marketing con i video permette di creare un maggiore coinvolgimento emotivo tra cliente e azienda, rafforzando il legame con il brand. Tuttavia, creare video di qualità è complesso e per questo è importante rivolgersi ad agenzie web specializzate come Easyweb Consulting e non sono pochi i costi di ripresa e montaggio.

Video comunicativo: gli elementi da tenere in considerazione

Fare un video comunicativo richiede spesso budget importanti e non basta la creatività per dare vita a una strategia di video marketing efficace. Per avere successo si devono combinare qualità e frequenza di pubblicazione e non bisogna fermarsi dopo pochi video pubblicati se si vuole generare impatto, guadagnare visibilità e far conoscere il brand, il prodotto e l’azienda al grande pubblico.

Altrettanto importante è creare un video della durata giusta. Sui social sono perfetti video brevi e storytelling a puntate: su Facebook, ad esempio, funzionano i video sotto al minuto, mentre su YouTube vanno bene video lunghi. La differenza di lunghezza e durata del video dipende anche dall’obiettivo.

In ogni caso le agenzie web specializzate in web marketing e creazione video adottano un approccio human oriented, creando contenuti che mettono al centro l’utente e generano emozioni, interesse e curiosità capaci di portare all’azione. La strategia di storytelling funziona se fatta bene e sa creare relazioni, lavorando sul customer journey e comprendendo ogni fase del funnel di vendita. Il tutto senza dimenticare la video usability, dato che chi crea video deve pensare a come saranno usati dall’utente finale.

L’importanza del video advertising

Fare content marketing con i video significa anche investire in pubblicità e le campagne sponsorizzate garantiscono quella visibilità di cui l’azienda ha bisogno per farsi conoscere. Il video advertising è in grande crescita data la riduzione della portata organica sui social media e oggi il CTR medio di un annuncio video è superiore ad ogni altro formato, soprattutto quando si parla di Facebook e YouTube.

Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella creazione di video

Forse non lo sai, ma oggi si può partire da un testo per creare un video e questo è il caso dei tool e dei software che usano l’intelligenza artificiale per trasformare una sceneggiatura scritta in immagini. Pensiamo, ad esempio, a Videomaker di Designs.Ai in cui l’uomo non è coinvolto nella creazione del video.

Tutto il lavoro di creazione del filmato con scene separate, voce narrante e musica è affidato all’intelligenza artificiale, che legge il testo e crea il video.

Videomarker è, per questo motivo, un’applicazione web amata dalle aziende che fondano gran parte della loro strategia di Content Marketing sui video e usa la tecnologia AI per rendere il design accessibile a tutti. Grazie ai servizi messi a disposizione si possono creare contenuti video e grafiche per i progetti di marketing e promozione commerciale senza coinvolgere un film maker in carne ed ossa e con un importante risparmio di tempo e denaro.

Ormai l’uso dell’intelligenza artificiale comprende tutti i campi della vita quotidiana e l’AI non poteva non essere impiegata anche per la creazione di video comunicativi e ad alto impatto emozionali.

L’importanza di saper emozionare con il video

Quando si crea un video comunicativo l’obiettivo è quello di emozionare chi lo vede e non importa che si tratti di un video di prodotto, un video istituzionale o un virtual tour. In ogni caso il consiglio è quello di affidarsi ad una web agency specializzata in realizzazione video per ottenere il massimo da uno strumento che piace sempre di più e può dare un contributo importante all’aumento di vendite e conversioni, tanto sul sito web, quanto sui canali social.

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top