Scopriamo insieme i vantaggi del Marketing di prossimità

Home » Digital marketing » Scopriamo insieme i vantaggi del Marketing di prossimità

Marketing di prossimitaChi sceglie di lavorare con il marketing di prossimità, abbinato ad esempio al Real Time Marketing, può ottenere importanti vantaggi soprattutto se possiede un’attività commerciale e vuole migliorare la strategia delle vendite. Scopriamo allora i vantaggi del marketing di prossimità per il retail, ma prima di tutto vediamo di cosa si tratta.

Con marketing di prossimità si intende un servizio geolocalizzato per inviare contenuti personalizzati agli utenti che si trovano in un’area geografica di riferimento. Si parla anche di proximity marketing e tanti sono i vantaggi e le opportunità per chi possiede un’azienda e vuole creare una strategia integrata ed efficace per promuovere il business.

Grazie a questa tecnica di marketing è possibile inviare contenuti personalizzati sui dispositivi mobili delle persone presenti in una data area geografica per favorire la promozione di servizi e prodotti offerti dal punto vendita. Non solo: il negozio tradizionale può segnalare in tempo reale le offerte sullo smartphone dei clienti e condividere informazioni utili sul negozio, ma soprattutto attraverso il marketing di prossimità si riesce a far entrare gli utenti nel Marketing Funnel per trasformarli da visitatori in clienti.

Tante sono le tecnologie usate per fare attività di proximity marketing con successo e tra queste spiccano il wifi, il QR Code, il bluetooth, ma anche la creazione di app dedicate.

Quali sono i vantaggi del marketing di prossimità

Ora che sai cosa è a cosa serve il proximity marketing vediamo alcuni vantaggi di questa tecnica, molto diversa dal Viral Marketing dato che si rivolge solo ad utenti che si trovano in una precisa area geografica, invitandoli grazie alla geolocalizzazione a sperimentare determinati prodotti o servizi.

Il primo vantaggio per le aziende è dato dalla possibilità di usare il digital signage e il mobile signage posizionando poster digitali fuori dal negozio con un messaggio promozionale o diffondendo la comunicazione dagli schermi degli smartphone di chi si trova vicino al punto vendita. Si tratta sicuramente di una modalità per coinvolgere gli utenti più potente del Linkedin Marketing soprattutto in un periodo storico in cui gli acquisti sono fatti soprattutto da mobile.

Dato che il proximity marketing usa il wifi si tratta dell’attività ideale anche per le aziende che hanno un budget limitato da investire, a differenza della strategia di YouTube Marketing basata sulla realizzazione di video con costi importanti. Le aziende non devono far altro che attivare un hotspot WiFi aperto al pubblico nei locali per inviare informazioni che l’utente può leggere sullo smartphone una volta attivata la connessione. Pensiamo alle classiche newsletter o a sconti speciali da proporre ai clienti.

L’uso del WiFi ha risultati migliori rispetto al bluetooth, che le persone accendono solo in caso di necessità.

Quali contenuti veicolare con il proximity marketing

Usare il marketing di prossimità significa avere il vantaggio di lavorare con i contenuti per creare una strategia efficace. Il consiglio di Easyweb Consulting alle aziende è quello di creare contenuti informativi, che arricchiscono l’esperienza della persona dando informazioni di cui ha bisogno in un determinato luogo o momento. In alcuni casi si tratta di mappe e guide, in altri di complesse strategie di marketing esperienziale.

Infine, ci sono aziende che usano i contenuti ad hoc per spingere il cliente al primo acquisto o fidelizzarlo, grazie a coupon e promozioni istantanee. In questo caso è importante dare offerte utili, per non essere percepiti come spam, e integrare un sistema di email marketing per seguire il cliente anche fuori dallo store e proporgli sempre nuove offerte in ottica di Inbound Marketing.

Un’altra categoria di contenuti molto interessanti sono i contenuti extra ed emozionali.

Importanza del monitoraggio del marketing di prossimità

Quando il retailer decide di studiare una strategia di marketing di prossimità deve fare monitoraggio costante dei dati ottenuti per imparare a conoscere gli utenti e trasformarli in clienti fidelizzati. Si parla, a tal proposito, di campagne data driven e solo un’analisi puntuale dei report porta a raggiungere i risultati desiderati e gli obiettivi di business.

Ecco perché è importante evitare il fai da te nello studio della campagna di marketing di prossimità e rivolgersi solo ad agenzie web qualificate e competenti come Easyweb Consulting. I nostri professionisti sanno aiutare ogni azienda e punto vendita a trovare la giusta strategia e il giusto messaggio per intercettare e coinvolgere i loro clienti. Contattaci per saperne di più!

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Torna in alto