I Social Network sono sempre più importanti nella vita delle persone, ma diventano anche essenziali per la comunicazione aziendale e tra questi cresce il ruolo di Linkedin. Questa piattaforma permette alle aziende di aumentare la visibilità del brand online e di generare conversioni e traffico sul sito web grazie a contenuti di valore. Per questo non va trascurata l’importanza di Linkedin in una strategia di marketing B2B sui social media.
Tuttavia, per molte ragioni molte aziende fanno fatica a fare Linkedin Marketing e ad integrare la strategia di social media marketing nel marketing funnel, preferendo ancora le chiamate a freddo e le altre tecniche di marketing outbound.
Si tratta sicuramente di soluzioni efficaci, a cui oggi va però affiancato un approccio inbound che non escluda a priori le tecniche di interruption marketing, ma le integri per promuovere l’azienda e creare contenuti utili per il pubblico di riferimento.
Per questo una valida strategia di Content Marketing e Social Media Marketing per il B2B dovrebbe includere anche Linkedin Marketing, Facebook Marketing e un piano di azione sui social media perfettamente integrato alla strategia di comunicazione aziendale. Non sfruttare questi strumenti significa perdere importanti opportunità di business a vantaggio della concorrenza.
Perché fare Linkedin Marketing
Accanto all’attività di promozione sul blog aziendale e sul sito le aziende devono puntare sui social media e in particolare fare Linkedin Marketing. Quello che caratterizza questo social media è la capacità di creare contatti di lavoro e tanti sono i vantaggi offerti da questa piattaforma:
- Possibilità di entrare in contatto con le persone connesse al business dell’azienda;
- Possibilità di aumentare la visibilità e migliorare la brand reputation;
- Possibilità di creare una community intorno al brand per permettere agli utenti di interagire, entrare in relazione con l’azienda e creare contenuti UGC;
- Possibiità di aggiornare il pubblico su prodotti, servizi e novità riguardanti l’azienda.
Come si raggiungono gli obiettivi del social media marketing B2B
Per raggiungere gli obiettivi del social media marketing B2B è importante generare contenuti di valore e in linea con il core business dell’azienda n modo costante. Per questo è importante studiare una strategia di Linkedin Marketing da integrare al piano di mobile marketing e pianificare la creazione di post all’interno del piano editoriale.
Il piano editoriale perfetto per il Linkedin Marketing comprende contenuti di diverso tipo, dai video alle foto aziendali, dagli articoli su Linkedin Pulse ai link a fonti esterne autorevoli. In ogni caso è importante limitare l’autoreferenzialità per ottenere una comunicazione spontanea e favorire l’interazione con gli utenti, che non sono interessati alla pubblicità tradizionale. Ecco alcuni consigli utili.
Fare storytelling su Linkedin
Una strategia di comunicazione efficace, tanto quanto si usano le app web per newsletter, tanto quanto si lavora su Linkedin non può fare a meno dello storytelling. Leggere una storia aumenta la concentrazione e rende la mente della persona più reattiva agli stimoli.
Per questo chi si occupa di social media marketing su Linkedin deve creare narrazioni, raccontando i prodotti e servizi aziendali per portare l’utente a diventare follower prima e ad acquistare poi. Se pianificato nel modo corretto lo storytelling è la tecnica giusta per fidelizzare i potenziali clienti e i visitatori della pagina Linkedin.
Il ruolo della community su Linkedin
Chi si occupa di social media marketing B2B deve avere le competenze per creare una community intorno al brand in modo da generare relazioni umane e rapporti commerciali con un pubblico in target. Anche in questo caso il consiglio è quello di mostrare il know how dell’azienda pubblicando contenuti di approfondimento in cui l’imprenditore attiva il dialogo e risponde ai dubbi delle persone.
Non sono pochi i casi di CEO che avviano conversazioni o creano webinar e contenuti testuali per far conoscere il proprio punto di vista e portare il cliente a toccare con mano la realtà aziendale.
In conclusione, oggi più che mai ogni azienda B2B dovrebbe essere presente su Linkedin e affidarsi a web agency specializzate come Easyweb Consulting per fare social media marketing e content marketing su questa piattaforma. Se si lavora bene l’investimento si trasformerà in contatti e nuove opportunità di business per l’azienda.
Se vuoi saperne di più o cerchi una consulenza per migliorare la tua presenza su Linkedin e studiare una strategia di Linkedin Marketing contattaci!