Tutti gli imprenditori vogliono migliorare il posizionamento Google, ma pochi danno la giusta importanza all’attività di email marketing e sanno creare campagne di email marketing senza errori e veramente efficaci, che coinvolgono il destinatario e lo portano a compiere l’azione desiderata.
Nelle attività di digital marketing o web marketing non deve mancare l’invio sistematico di email a clienti attuali e potenziali, per comunicare in modo diretto e personale e migliorare la percezione del brand, facendo sentire il cliente ascoltato molto più che in una campagna di viral marketing di massa.
Una valida campagna di email marketing può portare risultati straordinari in termini di ritorno sull’investimento, che raggiunge cifre per cui per ogni euro investito se ne ricavano 44. Cosa si intende allora con email marketing?
L’email marketing comprende le azioni di marketing che usano come strumento la posta elettronica per veicolare azioni promozionali e stabilire un contatto diretto con clienti attuali per fidelizzarli e potenziali clienti per acquisirli.
Chi sa fare email marketing con successo sa stuzzicare la curiosità del potenziale cliente che si è registrato sul sito ed ha compilato il form di contatto e i dati dimostrano che una valida email ha prestazioni di gran lunga superiori alla migliore campagna di YouTube Marketing. Si tratta di mostrare al consumatore promozioni e informazioni su prodotti, servizi e sull’azienda per portarlo all’acquisto senza essere mai fastidiosi.
Gli errori da evitare nel creare le campagne di email marketing
Come per le campagne di Linkedin Marketing anche quando si lavora con l’email marketing è importante evitare alcuni errori. Tra questi ci sono:
- Invio di email non richieste: per inviare una email ai sensi del GDPR si deve aver ottenuto il consenso dal contatto, soprattutto se si tratta di email commerciali. In caso contrario si rischia una multa, ma ad ogni modo i clienti non amano ricevere email non richieste, che risultano fastidiose e portano la persona a disiscriversi.
- Invio di email senza test: un corretto invio è sempre preceduto da una fase di test, tramite gli strumenti messi a disposizione dai tool di posta elettronica, per evitare ogni malfunzionamento. Una newsletter che non funziona peggiora l’immagine dell’azienda e inviare una mail sbagliata rischia di causare anche un danno economico, soprattutto quando si lavora con la tecnica del Real Time Marketing.
- Non coinvolgere l’utente: il testo della mail va studiato nel minimo dettaglio e così il design e le call to action per ottenere l’obiettivo desiderato e portare l’utente alla visita sul sito e alla conversione. Se l’email viene letta, ma non porta risultati, il consiglio è rivedere testo e immagini per renderli più coinvolgenti ed emozionali.
- Presenza di troppe CTA: ad ogni email deve corrispondere una sola call to action, da ripetere più volte e sempre con la stessa grafica per renderla immediatamente visibile. L’obiettivo è portare l’utente a compiere l’azione desiderata senza confonderlo.
- Landing page non pertinente: la campagna di email marketing – così come un’eventuale campagna di marketing di prossimità deve puntare ad una landing page pertinente per non deludere l’utente e la landing page deve avere l’offerta ben chiara ed evidente. In questo modo l’utente non perderà la pazienza e sarà meno confuso, con maggiori probabilità che la landing page converta.
Non puntare tutto sulle immagini
Uno degli errori più frequenti riscontrati da Easyweb Consulting è il fatto di basare la comunicazione della campagna di email marketing principalmente sull’immagine, per quanto una bella foto spinga alla conversione. Tuttavia, solo il 33% degli utenti quando controlla la posta elettronica ha le immagini attivate e per questo creare un contenuto grafico rischia di portare a una mail vuota per il 67% dei potenziali clienti. Per questo è importante non esagerare con le immagini e la grafica.
Rivolgersi a specialisti dell’email marketing
Grazie a questi consigli siamo sicuri che la tua campagna di email marketing avrà un successo superiore alle aspettative, a patto di evitare il fai da te e rivolgersi a specialisti delle campagne email. Una valida web agency come Easyweb Consulting saprà guidarti nella realizzazione del giusto contenuto testuale, nello studio di una grafica ad hoc e nella definizione e posizionamento della call to action per aumentare coinvolgimento, interazioni e conversioni. Contattaci per saperne di più!