Brand Reputation: costruisce si costruisce e di che cosa si tratta

Home » Digital marketing » Brand Reputation: costruisce si costruisce e di che cosa si tratta

brand reputationLe agenzie di Web Marketing si occupano sicuramente di creazione siti web, SEO e social media marketing, ma devono anche contribuire alla costruzione della brand reputation dell’azienda. Per chi non lo sapesse con il termine brand reputation si intende la reputazione di un marchio o azienda sulla base delle opinioni che hanno clienti, dipendenti e altri stakeholder.

Ogni attività commerciale ha una sia reputazione, da costruire e monitorare nel tempo per capire cosa pensano le persone del brand e oggi più che mai, data la crescente importanza di siti web e social media, è fondamentale occuparsi della brand reputation online, creando consapevolezza del brand nei consumatori,

La reputazione aziendale, proprio come il posizionamento sito web, è un’attività che si costruisce nel tempo e include molti aspetti: qualità del prodotto e servizio offerto, comunicazione aziendale, assistenza durante il processo di acquisto e presenza dell’azienda su social media e motori di ricerca, ma non solo.

Contribuiscono alla costruzione della brand reputation anche i processi organizzativi interni e le relazioni con gli stakeholder oltre all’attenzione per la sostenibilità ambientale. Creare e mantenere una buona brand reputation è un processo complesso che rientra nelle attività di brand reputation management, ovvero monitoraggio della reputazione del brand sui diversi canali online e offline.

Consigli utili per migliorare la brand reputation online

Oggi non basta lavorare con il Content Marketing e bisogna occuparsi della brand reputation online per favorire lo sviluppo del brand sul web. In particolare le agenzie web come Easyweb Consulting si occupano di costruire la reputazione aziendale sui social media, canale in cui le opinioni degli utenti si diffondono molto velocemente.

Una valida attività di brand reputation management permette di:

  • Contrastare le opinioni negative;
  • Contrastare le critiche al prodotto o servizio;
  • Fidelizzate i clienti.

Oggi più che mai le persone cercano online informazioni su prodotti e servizi e le opinioni di chi ha già acquistato portano a decidere se acquistare o meno da una determinata azienda e contribuiscono alla costruzione della brand reputation.

Vediamo allora quali sono i fattori che permettono di costruire nel tempo una solida brand reputation e di consolidare l’immagine del brand nella mente dei clienti. Secondo il Reputation Institute ci sono sette elementi da tenere in considerazione.

I 7 elementi alla base della brand reputation

Non basta fare storytelling per costruire una valida brand reputation online e offline. Tra i fattori da tenere in considerazione ci sono:

  • Prestazioni dell’azienda in termini finanziari e di profitto;
  • Qualità dei prodotti e servizi e capacità di rispondere ad idee e aspettative dei clienti;
  • Innovazione, capacità di adeguarsi al cambiamento e di trovare sempre nuove soluzioni per rispondere ai bisogni dei clienti;
  • Cultura aziendale e ambiente di lavoro, che devono soddisfare le esigenze dei dipendenti e avere la capacità di attrarre e trattenere i talenti, oltre che di rendere le risorse umane più produttive. In questo modo i dipendenti diventano brand evangelist e generano un passaparola positivo di gran lunga superiore a quello che si ottiene quando si decide di creare una landing page;
  • Leadership, in particolare presa di posizione nei confronti di argomenti controversi e problematiche sociali, ambientali e politiche;
  • Governance: nella costruzione della brand reputation va valutato anche l’atteggiamento dell’azienda nei confronti dei rapporti di business e la gestione e condotta che devono essere in linea con le aspettative degli stakeholder in termini di etica e di politiche di trasparenza;
  • Citizenship: questa voce comprende la responsabilità sociale d’impresa e l’impegno dell’azienda in cause sociali e ambientali. Si tratta non solo di un dovere per ogni azienda, ma anche di un modo per differenziarsi dalla concorrenza.

In conclusione, la brand reputation ha per ogni azienda un valore inestimabile e tutti i brand devono creare strategie di comunicazione efficaci per costruire una buona reputazione aziendale e mantenerla nel tempo. In questo modo, proprio come avviene quando si crea un virtual tour, si dà modo al consumatore di preferire una marca all’altra, creando una relazione che dura nel tempo e mette in luce tutte le caratteristiche positive dell’azienda.

Per raggiungere questo obiettivo è importante rivolgersi ad agenzie web specializzate come Easyweb Consulting, che si occupano non solo di marketing e comunicazione, ma anche della costruzione della brand reputation.

Pubblicato in:

Se ti è piaciuto questo contenuto condividilo sul tuo social preferito

Scroll to Top