Il blog aziendale è lo spazio in cui l’azienda pubblica contenuti di ogni tipo e fa storytelling grazie al lavoro del copywriter. Scrivere per il web significa relazionarsi con utenti e potenziali clienti e offrire contenuti utili e interessanti, che riguardano una determinata nicchia di mercato.
Non solo: i contenuti freschi sono anche alla base del posizionamento SEO, dato che Google premia i siti frequentemente aggiornati e chi si impegna a rispondere a un determinato search intent dell’utente. Vediamo, allora, quali sono i motivi per cui oggi ogni azienda dovrebbe avere un blog e i vantaggi per la strategia SEO derivanti dal blog aziendale.
In particolare, Easyweb Consulting ricorda come il blog aziendale non sia importante solo per le aziende del B2C, ma anche per chi opera nel B2B e come questo strumento di marketing e comunicazione vada a vantaggio tanto della piccola e media impresa, quanto della grande azienda
Vantaggi del blog aziendale
Tanti sono i motivi per cui affidare ad una web agency specializzata la creazione del blog aziendale.
- Rafforzamento della brand reputation
Il blog aziendale permette di rafforzare la brand reputation, rafforza il legame azienda-cliente e crea un rapporto di fiducia. Un blog per scritto, con contenuti freschi non va a vantaggio solo della SEO, ma anche dell’utente e permette all’azienda di farsi conoscere meglio e trasmettere le sue competenze grazie ad articoli informativi che rispondono alle domande dei clienti.
- Fidelizzazione de clienti
Il blog aziendale è alla base di una strategia di relazioni pubbliche e della fidelizzazione dei clienti grazie al passaparola online, strumento potente per stimolare interesse e far conoscere il brand aziendale.
- Aumento delle visite al sito web
Il punto di forza del blog è la capacità, al pari dei video per il web, di aumentare le visite al sito web. Per questo è importante rivolgersi ad un’agenzia specializzata come Easyweb Consulting, che da sempre si occupa della realizzazione di contenuti scritti in ottica SEO.
- Miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca
Come afferma Google stessa, il motore di ricerca apprezza ““un sito utile e ricco di informazioni, con pagine che descrivano in modo chiaro e accurato i contenuti” (Fonte: Google – Istruzioni per i webmaster). Per questo gli articoli del blog capaci di rispondere alle esigenze degli utenti e offrire contenuti sempre nuovi portano all’azienda importanti vantaggi in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
- Creazione di un dialogo con i clienti
Il blog aziendale, come le app web per newsletter, aiuta l’azienda a creare un dialogo con i clienti grazie ai commenti, alla possibilità di ottenere feedback e alla creazione di sondaggi e test. In questo modo l’azienda non ottiene solo traffico di qualità, ma anche conversioni e vendite dato che le persone sono altamente interessate a prodotti e servizi proposti. Infine, i potenziali clienti sono più propensi a lasciare la mail su uno spazio informale come il blog.
L’importanza dei contenuti freschi per la SEO
Da sempre i contenuti freschi e aggiornati sono fondamentali per la SEO e Google lavora con un’intelligenza semantica. Cosa significa? L’algoritmo di Google legge i contenuti testuali della pagina, comprende il significato e assegna un punteggio in base a qualità e pertinenza rispetto alla keyword cercata dell’utente. In questo modo si genera la SERP e la pagina si posiziona tra i risultati di ricerca.
Per ottenere questo obiettivo è importante scrivere contenuti naturali, in cui la parola chiave è inserita senza forzature e creando un testo di valore per l’utente. Chi fa keyword stuffing e non aggiorna costantemente il blog aziendale viene penalizzato e per questo la redazione dei contenuti SEO va affidata a una web agency che conosce il funzionamento dell’algoritmo.
Nella creazione di contenuti sempre nuovi è altrettanto importante evitare duplicazioni e plagi e scrivere in linguaggio SEO con link in entrata e in uscita e costanti modifiche al testo.
Se fatto in questo modo il blog aziendale permette di ottenere un buon posizionamento, ma soprattutto un posizionamento duraturo nel tempo. Per questo Easyweb Consulting si mette a disposizione dei clienti per portare il tuo sito web sulla prima pagina di Google e oltre ad offrire strategie SEO, virtual tour e social media marketing si occuperà anche della redazione dei contenuti per il tuo blog.