Chi è il Consulente SEO
Oggi si tratta di una figura sempre più richiesta dalle aziende: il consulente SEO è un professionista che lavora all’ottimizzazione SEO per ottenere un buona indicizzazione Google dei contenuti pubblicati online e raggiungere un posizionamento Google che si traduca in maggiore traffico per il sito web.
E’ colui che aiuta le aziende a farsi trovare sui motori di ricerca Google ed è utile a tutte quelle aziende e professionisti che vogliono farsi conoscere online, anche e soprattutto attraverso il sito web ma non solo. In particolare il posizionamento di un sito su Google richiede una serie di operazioni on site e off site che partono, come per ogni attività, dall’analisi del posizionamento iniziale a cui segue una vera e propria strategia di marketing.
Solitamente chi cerca una consulenza SEO si rivolge a una web agency, in grado di occuparsi anche dell’integrazione tra l’attività del SEO e le altre attività di web marketing.

Il consulente SEO e la pianificazione della strategia di web marketing
Per distinguersi sul web è oggi necessario identificare il proprio pubblico per realizzare contenuti che appassionano e coinvolgano e che spingano le persone a esplorare il sito web e a ritornarci più volte nel corso del tempo fino ad arrivare alla conversione desiderata: iscrizione alla newsletter, downoad di un ebook, acquisto online e altro. Solo così si potranno ottenere la crescita della brand awareness e del fatturato grazie a Internet sia che si operi nel B2B o nel B2C o che si sia organizzazioni no profit.
Sono questi anche i capisaldi del lavoro del consulente SEO o della web agency che si occupa di posizionamento di siti web che a partire dall’analisi delle parole chiave e dalle intenzioni di ricerca ha l’obiettivo di aumentare le conversioni. La fase di lavoro è davvero complessa e ancora prima di iniziare con l’ottimizzazione il consulente SEO esperto eseguirà le seguenti attività – che anche noi realizziamo per i nostri clienti:
- Analisi della struttura del sito intervenendo su codice HTML, ottimizzando l’URL e i meta tags quali Title e Description, senza trascurare il tag ALT delle immagini
- Analisi del settore di riferimento e dei competitor diretti
- Ottimizzazione di contenti (dalle immagini ai testi ai video) per le keyword individuate
- Interventi sull’ottimizzazione anche attraverso la formattazione con particolare attenzione alla fruizione da dispositivi mobile
- Analisi della velocità di caricamento del sito
- Analisi delle visite e delle conversioni attraverso Google Analytics.
La strategia di web marketing si unisce a tutta una serie di azione che possono essere intraprese per un sito sito web. Puoi leggere anche altri consigli per la creazione di un sito.
VUOI CHIEDERE UNA CONSULENZA O UN PREVENTIVO?
Senza nessun impegno da parte tua puoi chiedere oggi stesso un consiglio ad un nostro consulente nell'ambito della SEO per migliorare la visibilità del tuo sito web e di conseguenza il numero di visitatori interessati ai tuoi prodotti o servizi
Consulenza SEO: gli obiettivi
Perché dunque rivolgersi a un consulente SEO? La risposta è chiara: per rendere più popolare online il proprio sito e posizionandolo nelle prime posizioni su Google per le parole chiave individuate e attinenti al nostro business.
In questo modo si aumenterà il numero dei visitatori, dei contatti acquisiti e quindi delle conversioni, magari integrando l’attività SEO con l’attività sui social media, le newsletter, le landing page e ogni altro strumento online.
Ecco perché noi di Easyweb Consulting offriamo una consulenza a 360° alle aziende e ai professionisti che si rivolgono a noi sia per creare un blog che per realizzare un sito web professionale.
Consigli SEO in pillole
- Il contenuto è il re del web e fare content curation è oggi indispensabile
- Ottimizza tutte le immagini del sito è fondamentale
- La SEO non è tutto: se il sito non è navigabile e user friendly a cosa servono 1000 visite che non convertono?
- Il sito web responsive migliora il posizionamento su mobile, non trascurare questa caratteristica
- Controlla la velocità del sito, gli utenti hanno sempre meno tempo da perdere
- Prima di cominciare scegli con cura le keyword: è la parte più importante dell’attività online
- E’ finita l’epoca del copia e incolla, pubblica contenuti interessanti e originali e sarai premiato da Google
Concludiamo con il segreto per vendere di più: creare contenuti online ottimizzati sulla base delle reali ricerche degli utenti e delle keyword individuate dal consulente SEO. Ecco quindi l’importanza di creare contenuti di qualità e di conoscere allo stesso tempo le dinamiche di funzionamento dei motori di ricerca, spesso nascoste e quindi di competenza specifica di chi fa SEO: codice HTML, Tag ALT, Tag Title, Tag Description, Keyword, Link Building e molto altro.
Ti è piaciuto questo contenuto?
Se pensi che questa pagina contiene dei contenuti interessanti condividila con i tuoi amici attraverso il canale sociale che preferisci